Prodotti

La mia Switch si è rotta dopo un anno e mezzo: come funziona l’assistenza Nintendo

La mia Nintendo Switch si è rotta: la situazione in casa è quasi drammatica, come fare Super Mario senza di me?  Ma soprattutto come farà mio figlio senza Splatoon 2?

E’ passato poco più di un anno e mezzo da quando è stata messa in vendita Nintendo Switch, la consolle per videogiochi del famoso brand giapponese,  che ha letteralmente spaccato il mercato con numeri da capogiro sin dal primo momento.

A distanza di quasi 20 mesi dalla sua uscita, rimane uno dei dispositivi più interessanti per chi vuole combinare il gioco in mobilità con quello dentro casa: la Nintendo Switch, infatti, si può usare come fosse un piccolo tablet, con i comandi “ancorati” al display, oppure come una consolle tradizionale collegandola alla tv attraverso una docking station.

C’è un’ultima versione di gioco, che è una sorta di via di mezzo: si comporta come una consolle tradizionale, ma sfruttando solo il piccolo schermo di cui è dotata.

Quando è arrivata sul mercato ed è entrata nella mia casa nel giro di poche ore, il mio primo interrogativo era soprattutto legato alla sua possibile durata nel tempo e alla capacità del dispositivo di resistere alle sollecitazioni tipiche dell’utilizzo del target principale di switch, i bambini.

A distanza di un anno e mezzo adesso ho una risposta, perché da qualche giorno il dispositivo non funziona più correttamente, probabilmente per un guasto ad uno dei due “joycon”. Sapete cosa sono? Sono i due “stick” per il controllo dell’apparato, che si possono agganciare e sganciare dal corpo principale a seconda del tipo e della modalità  di gioco  che si utilizza.

Basta toccare il joycon di destra, senza premere alcun pulsante, perché la switch si comporti come se venissero utilizzati i tasti funzione superiori.

Il problema è che in questo modo compaiono sullo schermo schermate indesiderate e per questo motivo il dispositivo è inutilizzabile.

In particolare, appena impugno la switch appare questa schermata che non si riesce a mandare via, in altri casi semplicemente impugnando il joycon la switch si comporta come se si fosse premuto il tasto per uscire dai giochi e torna alla schermata principale.

Ho notato anche che la “slitta” degli stessi joycon si è “allentata” molto e l’aggancio degli stessi controllers al corpo principale non è più così “serrato”. Basta sfiorarli perché si sgancino

Come funziona l’assistenza Nintendo: i primi passi

Ho aperto la pratica di assistenza sul sito Nintendo fornendo il numero seriale del dispositivo e nel giro di qualche ora ho ricevuto la lettera di vettura per il ritiro della consolle da parte di Poste Italiane.

La raccomandazione è quella di mettere la Switch dentro la scatola originale, o in alternativa di usare comunque una confezione che la protegga durante il trasporto.

Il pacchetto è già partito: la prima fase dell’esperienza di assistenza è stata perfetta.

Vedremo quali saranno i tempi di ricezione, lavorazione e restituzione della Switch: spero siano molto contenuti, perché allontanare mio figlio da Super Mario Odissey e da Splatoon 2 è stato quasi un trauma, speriamo di tornare presto in possesso della preziosa tavoletta.

Sarei curioso di capire se il mio è un caso isolato o se la durata nel tempo possa essere un tema importante per un prodotto che come detto sta vendendo tantissimo. 

Proverò a scandagliare la rete per capire. Qualcuno di voi ha una switch da un po’ di tempo? Come si comporta?

PS: Sì. la mia switch è stata personalizzata con le style skin di Mobile Outfitter. Non è bellissima?!?

PS2: se vi interessa acquistare una switch, la trovate su Amazon nella versione con i controllers colorati a circa 296 euro, basta CLICCARE QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

54 minuti fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

1 ora fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

2 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

3 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

4 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

6 ore fa