News

Avete già provato Trainline su iPhone con Apple Pay?

A volte anche un tecnomaniaco arriva tardi, quello che mi é capitato nel provare Trainline su iPhone con Apple Pay.

La notizia in realtà é piuttosto stagionata, ma per ragioni misteriose io non avevo mai sfruttato questa opzione di pagamento e quando ieri me ne sono accorto, sembravo un bambino davanti all’albero di Natale  nel momento in cui si scartano i regali: lo so mi accontento di poco, ma nella mia vita di tutti i giorni è un piccolo miglioramento molto utile.

Accorgersene adesso é come aprire oggi i regali del Natale scorso, ma come si dice ogni tanto: “meglio tardi che mai”.

Perché usare Trainline su iPhone é ancora più facile grazie all’integrazione di Apple Pay nella procedura di pagamento e per me che uso spesso il treno negli spostamenti quotidiani è un’opzione graditissima.

Andiamo però un attimo con ordine, se ne siamo capaci: sapete cosa è Trainline? E’ quella che una volta si chiamava Captain Train e che poco dopo il lancio ha cambiato nome: una piattaforma per comprare i biglietti del treno ovunque in Europa, per qualunque linea ferroviaria, senza saltare da una app all’altra dei gestori delle varie tratte.

Immagino sappiate anche cosa è Apple Pay: non credo abbia bisogno di molte spiegazioni.  E’ un sistema di pagamento elettronico, che potete attivare su iPhone, iPad e su Apple Watch, oltre che su Mac.

Si appoggia alla vostra carta di credito, purché chi la emette abbia un accordo con Apple: in Italia non sono tantissime, ma potete aggirare l’ostacolo usando una carta ricaricabile, come Hype, oppure una carta virtuale, come Boon.

C’è anche una terza via: chiedere una carta di credito ricaricabile direttamente a Nexi, quella che una volta si chiamava CartaSì.

Attenzione: non una carta Nexi attraverso la vostra banca, ma una carta ricaricabile direttamente sul sito di Nexi, che sarà compatibile con tutti i servizi di pagamento elettronici oggi disponibili, quindi non solo Apple Pay, ma anche Samsung Pay e Google Pay, ma prepariamoci perché Huawei Wallet non è  molto lontano.

Fatta questa lunga premessa relativa ai soggetti in gioco, ecco come funziona l’opzione che ho scoperto per caso, con colpevole ritardo, comprando un biglietto per il treno nella giornata di ieri:  Trainline è compatibile con Apple Pay e questo significa che quando arrivate alla fine della vostra prenotazione il pagamento sarà il passaggio più semplice ed indolore, quasi un sogno rispetto all’abitudine del passato.

Cerca il numero della carta, metti la scadenza, indica nome e cognome, ricordati il codice segreto di 3 cifre, sbaglia una cifra della carta, ricomincia da capo, super il 3D Secure con il messaggio che ti arriva via sms, incolla il codice a 6 cifre. 

In pratica, il treno nel frattempo è già partito.

Anche con PayPal, se volete la massima sicurezza e avete l’autenticazione a due fattori, dovete mettere username, password, attendere il codice di conferma, inserire il codice, una procedura infinita.

Con Apple Pay, se avete un dispositivo con TouchID basta mettere il dito sopra il sensore del telefono, se invece avete un telefono di ultima generazione con FaceID, basta premere due volte il pulsante di accensione, guardare il telefono e il gioco è fatto.

Spero che il pagamento con Apple Pay prenda finalmente il sopravvento in tutte le app che sono dentro iPhone e iPad, non ha senso usare un metodo diverso, almeno sul fronte utenti. 

Capisco che per chi vende ci sia il tema delle commissioni, ma facilitare l’acquisto significa aumentare il numero potenziale dei clienti. Altrimenti è un cane che si morde la coda.

Se vi capita di trovare altre app che adottano Apple Pay, segnalatemele, sono felice di provarle tutte! O quasi… 🙂

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

27 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa