News

Il 5G di Vodafone alla Prima della Scala

Domani, in occasione della Prima della Scala di Milano, Sky TG24 produrrà il primo servizio giornalistico live in Europa con il 5G di Vodafone. Protagonisti di questo primato sono oltre alla citata Vodafone e Sky Italia che, grazie alla rete 5G realizzata da Vodafone per Milano, hanno messo a punto un sistema di trasmissione di contenuti audiovisivi live, ad altissima qualità e in totale mobilità, dall’operatore alla regia.

Una telecamera della troupe di Sky TG24 collegata alla rete 5G di Vodafone consentirà di mandare in onda live all’interno dell’edizione delle 17:00, in alta definizione, le immagini delle personalità istituzionali e delle celebrità presenti nel foyer della Scala di Milano, che quest’anno inaugura la stagione lirica con l’Attila di Giuseppe Verdi.

Tecnicamente questa soluzione consente all’operatore di Sky TG24 di utilizzare una telecamera collegata ad un encoder locale che utilizza la rete 5G per inviare un flusso audio-video in altissima risoluzione alla sala di regia di Sky, pronto per la messa in onda in diretta oppure per attività di post-produzione. Grazie alla bassa latenza e all’ elevata capacità di trasferimento dati, la tecnologia 5G permette di mandare in onda flussi video ad altissima risoluzione sostanzialmente in contemporanea all’invio, riducendo il rischio di interruzioni o forti ritardi tra redazione centrale ed inviato. Tutto questo in totale mobilità, sia nelle aree più affollate che in quelle più remote. 

Si tratta di un progetto sviluppato da Vodafone e Sky Italia con Altran in collaborazione con D1 Group nell’ambito della sperimentazione 5G di Vodafone a Milano e area metropolitana. 

L’obiettivo di Vodafone è quello di trasformare Milano nella capitale europea del 5G e per farlo sta lavorando con 38 partner industriali e istituzionali per mettere in campo 41 progetti negli ambiti sanità e benessere, sicurezza e sorveglianza, smart energy e smart city, mobilità e trasporti, manifattura e industria 4.0, education e entertainment, digital divide. Per Sky invece, un’opportunità in più per sperimentare l’innovazione nell’esperienza televisiva dei propri abbonati.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

33 minuti fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

3 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

4 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

5 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

6 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa