Prodotti

DJI Osmo Pocket arrivata per la recensione, ma cominciamo male

E’ appena arrivata la DJI Osmo Pocket, la nuova camera 4K stabilizzata presentata dall’azienda cinese solo qualche settimana fa e oggi già disponibile sul mercato.

Il suo prezzo di vendita è di 359 euro, la spedizione è gratuita almeno in questa fase di lancio, ovviamente se siete a Milano, o in una delle città che ospitano uno store DJI, potete acquistare il nuovo dispositivo direttamente in negozio.

DJI Osmo Pocket

A cosa serve esattamente? Vorrei saperlo, ma sto andando  in realtà per tentativi e sto cercando di scoprirlo approfittando del periodo di test.

Perché si comincia male?

La DJI Osmo Pocket non si può usare appena la si accende. Va attivata collegandola alla nuova applicazione e non a  quella a cui siamo stati abituati per tutti gli altri prodotti del brand, cioè DJI Go: la nuova app si chiama DJI Mimo e va installata per il processo di sblocco del nuovo hardware, che richiede necessariamente la creazione di un account sulla piattaforma dell’azienda.

L’obbligo di creare un account e l’impossibilità di usare una fotocamera appena tolta dalla scatola sono già ostacoli piuttosto fastidiosi, ma se a questo si aggiunge il dettaglio che la app con il mio iPhone Xs Max dotato della più recente versione di iOS non funziona, allora il fastidio si trasforma in disappunto.

Fortunatamente Mister Gadget ha molte frecce nel suo arco e per questo motivo ho utilizzato un dispositivo Android per superare la procedura di attivazione.

Abituato all’uso della Osmo Mobile e della Osmo Camera  mi sono trovato un po’ spiazzato dalla mancanza di un controllo diretto della gimball attraverso un joystick.

Probabilmente è solo questione di abitudine, nei prossimi giorni cercherò di   capire come si utilizza questo oggetto al meglio.

Rimane però il tema della compatibilità con le app, perché il mancato (o cattivo) funzionamento con iOS è da solo un motivo per dire: aspettate a comprare questo dispositivo.

Leggo on  line che la compatibilità non è garantita nemmeno con i dispositivi di Samsung e non funzionerebbe nemmeno con LG G6. Un’ulteriore prova del fatto che essere un early adapter non è quasi mai una buona idea.

Nei prossimi giorni ulteriori informazioni. 

Disponibilità e prezzo

La nuova DJI Osmo pocket è già in vendita su Amazon, dove si può acquistare a 359 euro, basta CLICCARE QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

15 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa