Recensioni

Recensione Huawei Band 3e, per riparare i danni delle feste

Se avete fatto danni durante le feste di Natale, ecco per voi la recensione Huawei Smart Band 3e, uno strumento che può aiutarvi a rimettere le cose a posto e ritrovare la forma di sempre.

La nuova smartband di Huawei è chiaramente la risposta a Xiaomi e alla sua Mi Band, perché arriva sul mercato ad un prezzo di poco superiore ai 2′ euro e si inserisce in un contesto di mercato in cui il prezzo ha il sopravvento sulla completezza della proposta.

Niente battito cardiaco e GPS

Comincio con l’elenco di ciò che manca perché potrebbero essere due elementi importanti: non ci sono infatti il sensore del battito cardiaco e il GPS.

Se volete annoiare i vostri amici sui social network pubblicando il percorso della vostra corsetta della domenica, avrete bisogno del telefonino in tasca oltre che della smartband al polso.

Huawei Band 3e, la scheda tecnica

  • DISPLAY: 0.5″ PMOLED
  • MEMORIA: 1 MB FLASH
  • RAM: 384 KB
  • PESO: 6 grammi senza bracciale, 11 grammi con bracciale
  • DIMENSIONI: 40,5 X 14.8 X 11.2 MM
  • COLORI: nero, rosa, arancione, grigio e celeste
  • BATTERIA: 12 giorni con attività sportiva quotidiana, 21 giorni standby e 40 ore in modalità shoes
  • IMPERMEABILE: Sì, fino a 5 atmosfere
  • SENSORI: Giroscopio, accelerometro

Compatibilità Huawei Band 4e

La smartband Huawei Band 3e è compatibile con Android e con iOS, ma è indispensabile scaricare l’applicazione Huawei Health e registrarsi alla piattaforma per poter abbinare il bracciale.

Sempre attraverso l’applicazione Huawei Health potrete gestire gli aggiornamenti del software e condividere i dati tanto con la app Salute di iOS quanto con Google Fit su Android.

L’applicazione è completa e raccoglie tutte le informazioni che vengono gestite da Huawei Band 4e, che possono cambiare a seconda di come viene indossata.

C’è infatti una modalità che permette di indossarla sulle scarpe, agganciandola alle stringhe e in quel caso potrete misurare anche la lunghezza della singola falcata e lo stacco da terra del vostro passo.

Le attività misurate

La recente Huawei Band 3e misura 7 diversi tipi di dati relativi alla corsa e registra l’attività sportiva in automatico, con due modalità di utilizzo: al polso o sulle scarpe.

Huawei Band 3e mostra sul display l’orario, il numero di passi fatti, le calorie bruciate e le distanze percorse, per tutti i dati più completi e per le informazioni sul sonno è indispensabile la app.

Le informazioni sul sonno riportano la durata totale e quella delle varie fasi, ovvero sonno leggero, profondo e periodo in cui siete sveglie durante la notte.

Come anticipato, non c’è sensore per il battito cardiaco.

Il supporto per la modalità “shoes”

La batteria

La durata della batteria dipende molto dall’uso che ne fate. Se fate un’ora di esercizio al giorno, arriverete fino a 12 giorni di autonomia.

Se invece prendete il vostro bracciale e lo appoggiate sulla scrivania solo per il piacere di vedere se si scarica, arriverete a 21 giorni tra una carica e l’altra, mentre se lo mettete sulle scarpe, avrete 40 ore di tempo prima di dover passare da un caricabatterie.

Per ricaricare Huawei Band 3e dovrete usare un adattatore per la presa USB, soluzione che non amo ma è purtroppo l’unica che garantisce l’impermeabilità.

Prezzo e disponibilità

La nuova Huawei Band 3e è disponibile sul mercato a poco più di 20 euro, per trovarlo su Amazon CLICCATE QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

1 ora fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa