News

Come configurare il modem libero con la fibra di TIM



E’ scattata ieri una delle rivoluzioni più attese nel campo delle comunicazioni domestiche, dal giorno 1 gennaio 2019 è infatti esecutiva un’ordinanza del garante delle comunicazioni relativa ai modem di casa.

Il tema è quello del cosiddetto “modem libero”, gli utenti saranno cioè in grado di usare a pieno titolo la connessione internet di casa anche con un modem diverso da quello fornito dall’operatore.

Fino ad oggi, era possibile farlo, rinunciando però ad alcune delle opzioni, tra cui quelle di telefonia fissa. Era cioè consentito navigare in internet con un proprio modem, senza però fare e ricevere telefonate, se non dopo aver messo in pista pratiche complicate, al limite della stregoneria informatica.

Gli operatori sono ora obbligati dalle legge a fornire pieno supporto al proprio modem preferito.

Come configurare il modem libero con la fibra di TIM

La procedura vale con i diversi operatori, ma vi segnalo in particolare le informazioni relative a TIM. Chiamate il 187, scegliete la voce dedicata alla richiesta di assistenza tecnica.

L’operatore vi invierà un messaggio con un link che vi porterà alla pagina che contiene tutte le configurazioni necessarie.

C’è un dettaglio importante però da rispettare: per avere tutte le informazioni relative alla propria linea bisogna raggiungere il link spedito da Tim quando si è collegati alla rete che va configurata.

Il consiglio quindi è quello di collegarsi alla rete attraverso il modem di Tim, scaricare le informazioni necessarie alla configurazione e solo successivamente procedere all’installazione del nuovo modem.

Nel caso di TIM, potete visitare QUESTA PAGINA: CONFIGURAZIONE MODEM INTERNET.

Per quanto riguarda gli altri operatori, sarà sufficiente farsi inviare le informazioni per abilitare i servizi.

Alcuni dei modem in circolazione dovrebbero ora essere abilitati alla configurazione automatica, tra questi vi segnalo i modem di AVM della linea Fritz!Box, io per la mia casa ho adottato il recente modello 7590, abbinato ad un repeater Mesh con il telefono DECT chiamato Fritz!Fon

Il comunicato Stampa di AVM sul Modem Libero

 Dal 1 gennaio 2019 la delibera sul modem libero è estesa anche ai contratti già in essere, quindi tutti gli abbonati a Internet sono ora liberi di scegliere e avere il miglior prodotto per la connessione di casa o ufficio configurando e utilizzando senza problemi il terminale che preferiscono per DSL, Fibra Ottica o LTE.

AVM ha già predisposto una pagina dedicata ai consumatori per aiutarli nella scelta del miglior prodotto, condividere i vantaggi della libertà di scelta e trovare le risposte a tante domande. A questa sezione del sito gli utenti trovano tutte le informazioni necessarie per utilizzare FRITZ!Box con la connessione fornita dai vari provider in Italia. Con FRITZ!Box, AVM è pronta a garantire la libertà di scelta.

I consumatori dal 1 gennaio 2019 possono godere dei seguenti vantaggi delle soluzioni FRITZ!Box:

  • Libera scelta del miglior terminale per DSL, Fibra Ottica o LTE e della miglior tecnologia WiFi
  • Possibilità di sfruttare tutte le funzionalità del modem router (tra cui telefonia VoIP e Internet TV)
  • Il cliente è proprietario del modem router, non ci sono costi di noleggio mensile per apparati o WiFi
  • Aggiornamenti gratuiti a nuove funzionalità, anche di sicurezza, resi disponibili direttamente dal produttore
  • Nessuna necessità di pagare modem, router wireless o apparecchi telefonici aggiuntivi
  • Un unico dispositivo per tutte le esigenze, con conseguente riduzione dei consumi energetici derivanti dall’installazione di dispositivi in cascata.
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Oppo Find N5: specifiche rivelate dalla certificazione TENAA

Oppo Find N5 sta arrivando: le specifiche trapelate dalla certificazione TENAA, con Snapdragon 8 Elite,…

43 secondi fa

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

31 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

3 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

13 ore fa