
E’ stato ufficializzato oggi per il mercato asiatico, in particolare per il Pakistan, il nuovo Huawei Y5, dispositivo per cui non vi strapperete i capelli, se avete la fortuna di averli, ma che ha la particolaritĂ di essere il secondo prodotto del brand cinese con a bordo Android GO.
Per chi non lo sapesse, Android GO è la versione semplificata del software di Google, pensata per i mercati emergenti e, curiosamente, Huawei non aveva quasi sfruttato questa opzione.

Huawei Y5, la scheda tecnica:
- DISPLAY: IPS LCD 5.45″ 720 x 1440 pixel
- MEMORIA INTERNA: 16 gb
- ESPANSIONE MEMORIA: Sì, MicroSD fino a 256 gb
- RAM: 1 gb
- PROCESSORE: Mediatek MT6739, quad-core max 1.5 ghz
- FOTOCAMERA POSTERIORE: 8 mpx F/2.0
- FOTOCAMERA FRONTALE: 5 mpx F/2.2
- BATTERIA: 3.020 mah
- SISTEMA OPERATIVO: Android 8
- PESO: 142 grammi
- DIMENSIONI: 146,5 X 70,6 X 8.3 MM

Certo, la produzione e commercializzazione di un dispositivo con Android 8 dovrebbe essere quasi illegale a oltre 6 mesi dalla presentazione del sistema operativo successivo, ma forse per il Pakistan lo possiamo accettare.

Da quelle parti arriva nei prossimi giorni al prezzo di circa 100 euro, non sappiamo se ci sarĂ mai una versione europea di questo dispositivo.