Prodotti

SONY al CES 2019: un mare di novità, la principale per me è il 360 reality audio

E’ arrivato in nottata il momento della conferenza stampa di SONY al CES 2019: non è stato facile seguire tutto quello che è stato presentato, perché la lista sembra infinita, ma mi concentrerei su 360 reality audio.

Molti prodotti di categorie diverse, con un’attenzione ai nuovi sistemi audio 360 gradi, ma non sottavaluterei anche l’arrivo di Alexa nelle cuffie già in circolazione, ovvero le WH1000Xm3.

Serie Sony TV Master

SONY al CES 2019: la lista delle novità

  • serie TV Master: Il TV LED Full-Array 8K HDR ZG9, nelle versioni da 98” e 85”, e il TV OLED 4K HDR AG9, nelle versioni da 77”, 65” e 55” vanno ad aggiungersi alla gamma di punta della Serie Master
  • giradischi PS-LX310BT: l’esperienza classica del vinile riprodotta perfettamente in modalità wireless. Si collega via bluetooth a qualunque sistema audio che abbia l’opzione disponibile per suonare con strumenti contemporanei il caro vecchio vinile.
  • glass sound speaker: audio cristallino ad alta risoluzione perfettamente integrato nell’arredamento di casa, con un design davvero originale.
  • nuova gamma diffusori EXTRA BASS: arrivano i nuovi speaker portatili SRS-XB12, SRS-XB22 e SRS-XB32 e il nuovo diffusore ad alta potenza GTK-XB72.
  • Amazon Alexa arriva sulle cuffie WH1000Xm3
  • nuovi prodotti audiovisivi per l’intrattenimento domestico
  • 360 reality audio: la nuova esperienza musicale che proietta l’ascoltatore nel vivo delle discoteche e dei teatri di Live Nation

SONY al CES 2019: evoluzioni per molti prodotti e una novità assoluta

Se volete approfondire i dettagli tecnici relativi ai singoli prodotti, potete semplicemente cliccare sui link che sono collegati alla lista che trovate qui sopra.

Io punterei l’attenzione su una novità molto interessante, quella dell’audio a 360 gradi: 360 Reality Audio produce un campo sonoro tridimensionale in cui, sfruttando la tecnologia audio spaziale “object-based” di Sony, i diversi suoni ed elementi musicali possono essere proiettati in uno spazio a 360°.

I fan potranno avere accesso ai contenuti speciali utilizzando delle cuffie e selezionando i contenuti in “360 Reality Audio” che saranno resi disponibili da Deezer, nugs.net, Qobuz e TIDAL. Da queste piattaforme i fan degli artisti potranno rivivere la magia delle performance dal vivo.

SONY ha stretto un accordo con LiveNation, grazie al quale verranno registrati i concerti di molti artisti, che potranno poi essere fruiti con la nuova tecnica audio.

I primi contenuti disponibili sono The Wombats, AJR, Good Charlotte, Kodaline e altri saranno annunciati in futuro.

Sony sta lavorando con le principali etichette discografiche, i maggiori servizi di distribuzione musicale1 e altre organizzazioni operanti nel settore della musica per sviluppare la tecnologia necessaria a realizzare un ecosistema musicale incentrato su 360 Reality Audio, con cui creare, distribuire e riprodurre contenuti musicali.

Cosa è Sony 360 reality audio?

360 Reality Audio sfrutta la tecnologia audio spaziale “object-based” di Sony per regalare un’esperienza musicale avvolgente che proietta l’ascoltatore nel bel mezzo di un concerto dal vivo.

Con questo sistema, chi produce musica può creare un’esperienza musicale a 360 gradi che rispecchi perfettamente la propria visione creativa e artistica, mappando le fonti audio quali le voci, il coro e gli strumenti con le informazioni sulla posizione (distanza e angolazione). Riproducendo il contenuto così ottenuto, l’ascoltatore può vivere un’esperienza audio che lo avvolge a 360°, così come pensato originariamente dall’artista.

Come si ascolta Sony 360 reality audio?

Sony sta valutando la possibilità di rendere i nuovi contenuti musicali compatibili con diversi dispositivi audio, ma inizialmente intende concentrarsi sullo sviluppo tecnologico della propria offerta di cuffie e diffusori.

Per l’uso con le cuffie, non sarà necessario alcun dispositivo dedicato perché l’ascoltatore possa riprodurre i contenuti compatibili con 360 Reality Audio e vivere un campo sonoro eccezionalmente realistico che nessun’altra cuffia convenzionale abbia mai potuto offrire.

Tuttavia, al fine di ottenere la migliore esperienza musicale possibile, sarà necessario misurare le caratteristiche uditive di ogni utente e applicare l’elaborazione del segnale in base al suono riprodotto.

Sony sta quindi sviluppando una specifica applicazione: per ricevere un’analisi delle proprie caratteristiche uditive, l’utente non dovrà far altro che fotografare le proprie orecchie con uno smartphone.

L’esperienza 360 Reality Audio sarà riproducibile anche tramite diffusori in grado di proiettare il suono in tutte le direzioni.

Sarà inoltre possibile riprodurre contenuti 360 Reality Audio con prodotti audio di altri marchi che supportano il formato di distribuzione di Sony. Per quanto riguarda le cuffie in particolare, si potrà accedere ai contenuti semplicemente utilizzando le app messe a disposizione dai servizi di distribuzione musicale aderenti all’iniziativa

Non vedo l’ora di provare sul campo il sistema, che sembra interessante. Quanto meno, una novità vera in campo audio, dove non succede niente da anni.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa