Prodotti

Al Ces 2019 arrivano Mobvoi Ticwatch E2 e Ticwatch S2

Quello del CES 2019 è quasi un evento perché con i Mobvoi Ticwatch E2 e Ticwatch S2 arrivano finalmente sul mercato due nuovi smartwatch con a bordo WearOS di Google, il sistema operativo che molti dei grandi produttori sembrano aver dimenticato.

In Italia i prodotti di Mobvoi si possono acquistare principalmente on line sul sito ufficiale dell’azione, MOBVOI.com

Ticwatch E2

Specifiche Tecniche di TicWatch E2 / TicWatch S2

ModelloTicWatch E2TicWatch S2
Dimensioni (mm)46.9 * 52.2 * 12.946.6 * 51.8 * 12.9
ColoriNeroNero, Bianco (disponibile nel Q1 2019)
CassaPolicarbonatoPolicarbonato
CinturinoSilicone (interscambiabile), 22mmSilicone (interscambiabile), 22mm
Sistema OperativoWear OS by GoogleWear OS by Google
CompatibilitàAndroid, iPhoneAndroid, iPhone
PiattaformaQualcomm® Snapdragon Wear™ 2100Qualcomm® Snapdragon Wear™ 2100
Display1.39″ AMOLED (400 x 400 px)1.39″ AMOLED (400 x 400 px)
ConnettivitàBluetooth v4.1, WiFi 802.11 b/g/nBluetooth v4.1, WiFi 802.11 b/g/n
GPSGPS + GLONASS + BeidouGPS + GLONASS + Beidou
SensoriAccelerometro, Giroscopio, Battito Cardiaco, Bassa Latenza del Sensore Off-BodyAccelerometro, Giroscopio, Battito Cardiaco, Bassa Latenza del Sensore Off-Body
Pagamenti NFCNoNo
Batteria415mAh415mAh
Impermeabilità5 ATM (pronto all’uso per nuoto e surf)5 ATM (pronto all’uso per nuoto e surf)

Le differenze tra Ticwatch E2 ed S2

Le principali differenze sono estetiche, perché il cuore tecnologico dei due dispostivi è praticamente identico, con un processore Snapdragon che completa la proposta.

In linea di massima, queste i dettagli più rilevanti dei due nuovi modelli Ticwatch:

  • Waterproof fino a 5 ATM (resistente alla pressione subacquea fino a 50 m), l’ideale per nuotate in piscina o sessioni di surf in mare
  • Dotati di swim-monitoring mode precaricato, per consentire all’utente di tracciare i propri progressi in acqua
  • Aumento del 30% della capacità della batteria rispetto alla prima generazione ne migliora la durata, fino a 1-2 giorni in più con una ricarica singola e a seconda dell’utilizzo
  • Powered by Wear OS by Google, con migliaia di app per smartwatch e quadranti disponibili su Google Play e tutto il supporto offerto da Google Assistant
  • Basati su piattaforma Qualcomm® Snapdragon Wear™ 2100
  • Un continuum con il design dei modelli di prima generazione, vincitori di svariati award per design ed estetica

Prezzi e disponibilità non sono ancora stati comunicati dall’azienda.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Se non lo disattivi subito da Whatsapp leggono tutte le tue conversazioni: bastano pochi minuti

Nuova opzione su WhatsApp a cui tutti dovranno fare attenzione per non incorrere in incidenti…

28 minuti fa

Se hai delle foto su Google preparati, accadrà a breve ma nessuno lo sa: attenzione

Google Foto sta per cambiare, con un impatto che chiaramente avrà una diretta correlazione per…

2 ore fa

Google, attacco a tutti gli utenti: l’azienda avverte, bisogna intervenire subito

Google ha avvertito tutti gli utenti ed è quindi indispensabile fare attenzione alla comunicazione che…

12 ore fa

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

13 ore fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

15 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

17 ore fa