Al Ces 2019 ci sono infinite categorie di prodotti, tra cui OMRON HeartGuide, il primo dispositivo al mondo per la misurazione della pressione sanguigna indossabile con tecnologia oscillometrica realizzato nella comoda forma di uno smartwatch.
Ci vorrà del tempo prima di vederlo in Europa, perché arriverà solo alla fine del 2019, ma le premesse sono davvero interessanti.
Non scopriamo oggi che la cura della persona e le misurazioni medicali saranno la nuova direzione verso cui andrà la tecnologia e il nuovo dispositivo di OMRON Healthcare conferma questa tendenza.
HeartGuide ha la forma e le funzionalità tipiche di uno smartwatch: visualizza le e-mail, mostra chiamate e notifiche, effettua il tracking di attività quali passi, corsa, calorie bruciate distanza percorsa.
In più utilizza la stessa tecnologia per la rilevazione della pressione sanguigna impiegata dai dottori di tutto il mondo: gli altri wearable, invece, con la tecnologia a sensori possono fornire solo delle stime.
L’azienda che oggi ha lanciato il nuovo dispositivo HeartGuide qualche mese fa ha presentato invece RS7 Intelli IT, il misuratore automatico della pressione da polso, dotato di 100 memorie, ha la possibilità di essere utilizzato da 2 utenti e offre numerose funzioni.
Quali sono le funzioni particolari di RS7 Intelli IT?
Vi rimando alle prossime settimane per una prova approfondita del dispositivo RS7 Intelli IT, che arriva in questi giorni in Italia.
Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…
TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…
Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…
Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…