News

La Germania esclude Huawei dalla costruzione di reti 5G?

Qualche giorno fa vi ho parlato della vicenda che oppone Huawei al governo polacco, in una storia con contorni del tutto indefiniti.

Se qualcuno di voi lo ha letto, potrebbe ricordare che la mia unica domanda riguardava le conseguenze di questa storia ancora un po’ fumosa, soprattutto perché la Polonia è sia nella NATO che nell’unione europea.

A distanza di qualche giorno arriva la prima possibile risposta, perché secondo i media tedeschi il governo di Angela Merkel avrebbe preso seriamente la questione e si starebbe preparando ad escludere Huawei dalle gare per la costruzione della rete 5G in Germania.

Fantapolitica? Futuro prossimo? Ancora del tutto impossibile capire cosa succederà, ma quello che è sicuro pare il fatto che stia crescendo anche in Europa l’ostilità verso le aziende cinesi, che per contro stanno piacendo un sacco ai consumatori.

La notizia arriva dal giornale Handelsblatt, che documenta come il governo tedesco stia valutando di introdurre criteri di selezioni più stretti in materia di sicurezza, che porterebbe all’esclusione automatica di alcuni soggetti impossibilitati a rispettarle, in pratica una legge che non ha mai il nome Huawei nelle sue righe, ma che è pensata con quell’unico obiettivo.

Gli operatori tedeschi, però esprimono forti perplessità su questa eventualità, in primo luogo perché l’adozione dei sistemi Huawei contribuisce ad abbassare il costo di sviluppo della rete e anche ad accelerarne la distribuzione sul territorio.

L’obbligo a rinunciare alle soluzioni Huawei potrebbe portare ad un significativo aumento dei costi e ad un ritardo nell’accensione dei servizi.

Basterà l’azione lobbysta degli operatori per smuovere il governo tedesco? Ma soprattutto: basta la vicenda polacca per sollevare così grande tensione?

In realtà pare che l’attenzione “particolare” nei confronti di Huawei sia stata sollecitata dal governo americano, convinto della stretta connessione tra il governo cinese e il produttore di rete e smartphone.

Di fatto, per evitare difficoltà di qualunque tipo, Deutsch Telekom oggi ha annunciato una revisione delle sue strategie per il 5G. mentre in Francia Orange ha già comunicato che non si avvarrà dei prodotti Huawei per la propria rete di prossima generazione.

Possiamo ancora parla di bolla passeggera? Ma soprattutto: quanto inciderà questa difficoltà della divisione industriale sulle attività dell’unità consumer? Presto per dirlo, sarà interessante scoprirlo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Google ammette la vulnerabilità, tutti i dispositivi esposti al rischio: come tutelarsi velocemente

Google, proprio di recente, ha rilasciato un annuncio che sta preoccupando gli utenti, poiché si…

6 ore fa

Whatsapp, ora puoi personalizzare l’App: finalmente arriva l’opzione che aspettavamo da anni

In un periodo di forte trasformazione per WhatsApp, sicuramente notare le novità, che sono volte…

8 ore fa

Truffe telefoniche con l’intelligenza artificiale: c’è una parola da non usare mai

Se le truffe telefoniche in questo periodo stanno conoscendo un boom senza precedenti, bisogna concentrarsi…

9 ore fa

Apple lo vende a peso d’oro, Eurospin praticamente lo sta regalando: costa meno di un pranzo fuori

Alcuni dispositivi, anche se molto gettonati e ovviamente qualitativamente elevati, hanno dei costi veramente impegnativi,…

11 ore fa

Truffa svuota conto, è caos in Italia: tantissimi ci sono già caduti “Vota per mio figlio” e poi prelevano tutto

L'ennesima truffa svuota conto sta mettendo in ginocchio l'Italia, preoccupando tutti per le conseguenze disastrose…

13 ore fa

Se sogni la Dyson e la Folletto non perdere tempo: questa è l’occasione del momento, prendila al volo

La scopa elettrica Dyson, come la Folletto, sono dei classici del settore, quindi stiamo parlando…

15 ore fa