Prodotti

Omron RS7 Intelli IT, la pressione a portata di polso

Dopo una certa età cambiano la priorità e le soluzioni tecnologiche da adottare, ecco perché vi parlo di Omron RS7 Intelli IT, il dispositivo per misurare la pressione che si indossa come se fosse un orologio.

Al di là della facile ironia sul mio raggiungimento della mezza età, vi segnalo volentieri la disponibilità sul mercato italiano di Omron RS7 Intelli IT, che si interfaccia anche con il vostro smartphone attraverso il bluetooth.

E’ facilissimo da utilizzare ed è solo uno dei dispositivi OMRON che arrivano nel nostro paese.

Entro la metà dell’anno dovremmo vedere sul mercato anche HeartGuide, che riduce ulteriormente le dimensioni e porta la misurazione della pressione dentro uno smartwatch.

Questo modello è l’evoluzione del precedente RS3, che trovate oggi sul mercato ad un prezzo inferiore ai 50 euro.

Come si usa Omron RS7 Intelli IT

Il dispositivo si indossa come un orologio, ma al contrario. In pratica il display con le informazioni e i pulsanti necessari per il suo controllo deve essere messo dalla parte del palmo.

Il funzionamento poi è davvero elementare, perché una volta stretto il “bracciale” basta premere il pulsante Start e attendere. Nel giro di pochi secondi viene dato il risultato.

L’unico accorgimento è la posizione del braccio, che deve avere un angolo che porta il polso all’altezza del cuore, come è spiegato nella confezione del dispositivo.

Omron RS7 Intelli IT è in grado di misurare la pressione di due utenti diversi, memorizzando fino a 100 valori diversi per ogni utente.

Potete anche collegare il vostro RS7 al vostro smartphone Android o iOS attraverso la app OMRON Connect.

Con la app avrete uno storico delle misurazioni e potrete controllare l’andamento della pressione nel lungo periodo, senza sfidare la vostra memoria.

Disponibilità e prezzo

Il nuovo dispositivo per provare la pressione sul polso OMRON RS7 Intelli IT è in vendita in Italia ad un prezzo consigliato di 99,90, ma si trova già on line a circa 89 euro, è disponibile su Amazon a QUESTO INDIRIZZO.

Vi consiglio un accorgimento: non lasciatelo sulla scrivania. Da quando l’ho fatto io è una processione di colleghi, anche i più insospettabili, che vogliono provare la pressione. Comincerò ad applicare la tariffa di un euro a check.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenza

Articoli Recenti

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

1 ora fa

OPPO A5 Pro 5G e 4G: smartphone resistenti e performanti per l’uso outdoor

OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…

2 ore fa

Nothing Phone (3): un nuovo leak suggerisce il lancio a luglio

Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…

2 ore fa

Su Whatsapp arriva la modalità “spia” ma pochissimi sanno come si attiva: assurdo

Una nuova modalità si sta diffondendo tra gli utenti che utilizzano WhatsApp: si tratta della…

3 ore fa

Migliori operatori mobile, la classifica svela la verità: il primo non è quello che ti aspettavi

Oggi sul mercato ci sono tantissimi operatori mobile, al punto che risulta quasi impossibile riuscire…

5 ore fa

I canali che non ti aspettavi arrivano gratis sulla tua TV: potrai vederli da subito

Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…

15 ore fa