News

Vodafone sospende gli acquisti da Huawei di componenti 5G

Arriva un nuovo capitolo nella presunta spy story che coinvolge alcune aziende cinesi: vodafone sospende gli acquista da Huawei di componenti per la rete 5G in attesa di chiarezza dalle autorità.

Riassunto delle puntate precedenti: il Canada a dicembre arresta la CFO e numero due dell’azienda, su richiesta degli USA.

In Polonia viene arrestato un dipendente Huawei accusato di spionaggio insieme ad un dipendente del governo; l’azienda lo licenzia immediatamente e si dichiara completamente estranea alle sue attività illecite, che vengono classificate come personali.

La Germania introduce una variazione nella propria legge in fase di discussione per estromettere i produttori cinesi (Huawei e ZTE) dalla costruzione di Reti 5G nel paese.

La teoria, tutta da confermare, è che il governo cinese sfrutti la propria influenza sulle aziende del proprio territorio per esercitare attività di spionaggio sulle comunicazioni in occidente.

Sottolineo che siamo davanti ad un caso in cui non ci sono certezze, né sentenze di alcun genere, ma i casi delle ultime settimane hanno sollevato un ondata di scetticismo e acceso una discussione a livello europeo sul da farsi.

In questo contesto di incertezza, Vodafone ha deciso di sospendere gli acquisti in Europa dei dispositivi di rete per il 5G forniti da Huawei, per il rischio di trovarsi per le mani dispositivi banditi dalla commissione o da alcuni dei suoi componenti e quindi di fatto inutilizzabili.

In realtà, il provvedimento è valido solo per il vecchio continente, perché i rapporti commerciali tra Vodafone e il colosso cinese continuano nelle altre aree di interesse dell’azienda, come Turchia e Africa.

Ora resta da capire cosa succederà davvero in Europa e quali decisioni saranno prese a livello collettivo, se ce ne saranno, nei confronti dei “costruttori di rete” cinesi.

Alla prossima puntata.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

1 ora fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

11 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

13 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

14 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

17 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

19 ore fa