News

Con PayPal FreeP2P scambi di denaro gratis (tra privati)

E’ già attiva da diversi giorni, ma solo oggi ha il crisma dell’ufficialità, PayPal FreeP2P, la nuova opzione che permetto lo scambio di denaro tra privati senza alcun costo.

In realtà, l’invio di soldi era gratis anche in passato, ma solo se connesso ad un conto corrente bancario, mentre venivano applicate commissioni per i pagamenti che innescavano la comunicazione con un circuito di carte di credito.

Ora invece lo scambio di denaro tra privati, che non è legato alla compravendita di beni o servizi, è comunque gratuito, qualunque sia la forma del pagamento, conto corrente, carta di credito o saldo PayPal.

Federico Zambelli Hosner – Country Manager PayPal Italia

Questa condizione vale solo nell’area euro, ma è bene sapere che scegliere questa modalità disattiva la protezione compratore/venditore tipica di PayPal.

Non ci saranno cioè le coperture assicurative che fanno di PayPal il modo migliore per scambiare il denaro su internet.

In occasione del lancio di PayPal Free P2P l’azienda ha anche realizzato una ricerca per capire quale sia il rapporto tra gli italiani e i pagamenti elettronici.

I risultati della nostra ricerca contribuiscono a comprendere in quale modo i consumatori utilizzano il loro tempo e denaro, oltre che a dare indicazioni più ampie sull’evoluzione dei metodi di pagamento digitali.

In qualità di azienda leader nel settore dei pagamenti digitali, PayPal si impegna a consentire ai consumatori di effettuare pagamenti e trasferimenti di denaro con la massima rapidità praticamente da qualsiasi dispositivo, con pochi clic”.

Federico Zambelli Hosmer, Country Manager di PayPal Italia.

Dalla ricerca, realizzata tra novembre e dicembre in 10 paesi europei, scopriamo che solo il 19,8% degli italiani invia denaro almeno una volta all’anno ai propri amici e parenti nel Belpaese, e che il metodo preferito per compiere questa operazione, in particolare nel momento in cui il trasferimento è diretto ad una persona che si trova all’estero, è il bonifico bancario per il 23,4% degli Italiani.

Il 19,8% degli Intervistati Italiani ha inoltre affermato di essersi trovato nella sitauzione di dover trasferire delle piccole somme di denaro all’estero e di non averlo fatto a causa delle commissioni troppo elevate, infatti addirittura il 64,5% non ritiene corretto dover pagare delle cifre aggiuntive per trasferire una somma di denaro. Il54,1% degli italiani utilizza metodi di trasferimento di denaro verso amici e parenti per regalare piccole somme di denaro o per acquistare veri e propri regali, mentre solamente il 6,9% si serve di questa operazione per coprire le tasse universitarie. Mentre il 28,6% dichiara di non aver utilizzato alcun servizio di trasferimento di denaro negli ultimi 12 mesi, l’11,6% degli Italiani afferma di aver inviato cifre comprese tra i 100 e i 200 euro.

Infine, il 27,8% del campione intervistato ha dichiarato di avere un credito non superiore ai 10 Euro con amici e parenti, piccole somme di denaro che si accumulano a fronte di un piccolo prestito non restituito per mancanza di contanti, o per evitare di pagare commissioni elevati in relazioni a cifre così piccole.

Free P2P punta ad invertire questa tendenza, andando incontro a tutti gli utenti che hanno la necessità di trasferire in totale sicurezza, efficienza e velocità tutte quelle piccole somme di denaro che nella maggior parte dei casi vanno persi.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

7 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

9 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

9 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

10 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

13 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

15 ore fa