
C’era solo un grande marchio che mancava all’appello, adesso sappiamo che la presentazione di Huawei P30 arriverà il prossimo 26 marzo a Parigi.
La stessa città è stata scelta per il precedente Huawei P20, il cui lancio venne fatto al Grand Palais, nel cuore della città più romantica del mondo.
Ieri un tweet lanciato a livello globale ha tracciato i prossimi programmi dell’azienda, che ha anche fissato un appuntamento per il prossimo 24 febbraio nella città di Barcellona, dove potrebbe presentare il nuovo dispositivo flessibile o pieghevole.
Cosa sappiamo di Huawei P30 e P30 Pro
Diciamo che sappiamo molto, anche se non tutto, dei nuovi smartphone Huawei: avranno un aspetto molto simile a quello di Samsung A9 e iPhone sul retro, mentre sul fronte richiamano OnePlus 6T, con il notch a goccia.
Abbiamo scoperto molto dalle foto del produttore di cover Spigen, che nei giorni scorsi aveva lasciato trapelare alcune immagini: in particolare, è stato possibile stabilire la vera differenza tra P20 e P20 Pro, perché quest’ultimo avrà quattro fotocamere sul retro.

Huawei P20 ne avrà invece 3, ma i due modelli condivideranno poi il sensore delle impronte digitali sotto il display, anche se probabilmente rimarrà una soluzione con il sensore ottico e non quello a ultrasuoni che verrà invece messo su Galaxy S10.

Bisognerà poi capire cosa c’è dentro questi dispositivi in termini di soluzioni software, perché tutto sommato dell’hardware ormai conosciamo molti dettagli.

In particolare, dobbiamo aspettarci qualche novità rilevante sul fronte fotocamera, perché ormai il ciclo delle proposte di Huawei è semplice da schematizzare: la linea Mate introduce nuovo processore e soluzioni hardware d’avanguardia, come la reverse charge, la linea P di solito invece si concentra sulle novità che riguardano il segmento fotocamera.
Vi piacciono?