E’ arrivato in questi ultimi giorni nella grande distribuzione e nei negozi meglio forniti il nuovo HTC Sensation, ovvero la risposta al Galaxy S II. Ma ho come l’impressione che questa volta HTC non sia riuscita a tenere il passo.
Teoricamente i prodotti sono equivalenti, cioè entrambi con un processore dual core e con una fotocamera da 8 megapixel, ma almeno ad un primo impatto non ci siamo proprio, questa volta il galaxy S II è ancora avanti.
ci sono svariati fattori che subito vanno a favore del galaxy: la dimensione e il peso. L’S II è davvero una piuma, a differenza del sensation che pesa quasi il 50% in più. Non c’è competizione invece sui materiali: come sempre, il nuovo HTC è avanti anni luce rispetto ai competitors (lg, samsung, motorola) per quanto riguarda scelta dei materiali e assemblaggio.
Particolare anche il design con lo schermo che ha una specie di “bordo rialzato” che lo delimita. Non so perché ma al primo contatto di ieri, non approfondito, ho avuto una sensazione non positiva. Penso che a condizionare la valutazione ci sia soprattutto il peso.
Non c’è competizione tra interfaccia: qui il nuovo HTC vince a mani basse. La nuova Sense 3.0 è stupenda, eppure, anche con quella interfaccia da giocattolo, il samsung è più veloce, più reattivo, più immediato.
I prodotti sono comunque entrambi bellissimi e molto costosi: 599 euro. A voi la scelta.
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…