Sono stati pubblicati oggi i dati relativi all’Assintel Report XL 2019, che raccoglie le informazioni sulle spese delle piccole e medie imprese italiane in campo digitale.
Nel 2019 la spesa ICT delle aziende italiane arriverà a 30,5 miliardi di euro. Il Nord Italia coprirà il 56% del mercato, ma a livello regionale sarà il Lazio a spendere di più – oltre il 20% del totale – seguito dalla Lombardia.
Le micro imprese stanno investendo soprattutto in Security e Applicazioni Mobile, le piccole e le medie aziende, invece, in Applicazioni di Core Business.
Ma un’azienda su tre dichiara come principale ostacolo alla Trasformazione Digitale la mancanza di competenze o di cultura aziendale adeguata.
Così emerge dai nuovi approfondimenti della versione XL dell’Assintel Report, la ricerca sul mercato ICT e Digitale in Italia, realizzato da Assintel, Associazione Nazionale delle Imprese ICT e Digitali, con CFMT – Centro di Formazione Management del Terziario – insieme alla società di ricerca indipendente IDC Italia.
Il progetto, patrocinato dall’Agenzia per l’Italia Digitale e con la partnership di Confcommercio e SMAU, è stato realizzato con il contributo di Adfor, Etna Hitech, Intel, Kaspersky Lab, Noovle.
La classifica delle Regioni vede al primo posto il Lazio con quasi 6 miliardi e mezzo di euro (che rappresentano oltre il 20% di spesa ICT sul totale nazionale), seguito a stretto giro dalla Lombardia con 6 miliardi.
Al terzo posto il Piemonte (4 miliardi), seguito dall’Emilia Romagna (3 miliardi) e dal Veneto (2,5 miliardi di euro).
A livello di macro regioni, la classifica è guidata dal Nord Ovest (35%), al secondo posto il Centro (27%), al terzo posto il Nord Est (21%), chiude il Sud & Isole (17%).
Ma la classifica cambia se dalla spesa ICT passiamo al percorso di Trasformazione Digitale che stanno – o non stanno – compiendo le aziende della Domanda.
Sul podio le aziende del Nord Est (il 38% ha raggiunto almeno al 50% i propri obiettivi di Trasformazione Digitale), seguito dal Nord Ovest (32%), dal Centro (30%) e infine dal Sud & Isole (16%).
Colpisce, di contro, il fatto che il 40% delle imprese del Nord Ovest non abbia ancora considerato o definito la propria strategia digitale, a testimonianza di una situazione altamente diversificata e frammentata che spesso travalica i confini regionali.
Le aziende richiedono sempre più specifiche competenze digitali, per far fronte ai cambiamenti imposti dalla Trasformazione Digitale, ma il gap rispetto al mercato del lavoro resta elevato. Ecco in che aree si concentrano le richieste:
Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…
Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…
Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…
WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…
La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…