Recensioni

Recensione di Fitbit Versa Lite, prezzo discreto con qualche mancanza

Dopo qualche giorno di utilizzo, ho preparato la recensione di Fitbit Versa Lite, un dispositivo che completa la gamma “mediana” del brand americano.

La famiglia Versa propone 3 diversi modelli, che vanno da 159 a 229 euro, a seconda della dotazione tecnica offerta. Il nuovo Versa Lite si pone alla base di questa piramide.

Per mettere a punto la mia valutazione, ho dovuto prima capire come si posiziona sul mercato questo oggetto, che viene lanciato nel contesto di una nuova strategia, sintetizzata nel claim “a ciascuno il suo fitbit“.

Fitbit Versa Lite, risponde perfettamente all’obiettivo di proporre al mercato dispositivi differenti in fasce d’eta che viene venduto a 40 euro in meno della sua versione “normale” e che si contraddistingue per la presenza di un solo bottone di comando.

COSA MI PIACE

  • Struttura molto leggera
  • Misurazione automatica attività

COSA NON MI PIACE

  • No GPS
  • No Giroscopio
  • Altimetro

Cosa cambia nei diversi modelli di Versa

DISPOSITIVOVERSA LITEVERSAVERSA SPECIAL
PREZZO159 €199 €229 €
BOTTONI133
SENSORIaccelerometro, sensore battito, monitor ossigenazione, sensore luce ambientaleaccelerometro, sensore battito, altimetro, giroscopio, monitor ossigenazione, sensore luce ambientaleaccelerometro, sensore battito, monitor ossigenazione, sensore luce ambientale, altimetro, giroscopio,
RESISTENZA ACQAUFino a 50 mtFino a 50 mtFino a 50 mt
PIANI SALITInosisi
VASCHE NUOTOno
GPSassistitoassistitoassistito
MEMORIA MUSICAno
COACH SU SCHERMOno
FitBit PAYnono
BATTERIA4 giorni4 giorni4 giorni

Avete il quadro completo di cosa cambia nei diversi modelli di Versa e potete decidere se quei 40 euro di differenza valgono le privazioni che dovrete affrontare.

Dipende molto dal tipo di esercizio che siete abituati a fare e da quanto conti per voi misurare quanti piani salite in una giornata e avere piena funzionalità di monitoraggio del nuoto.

Versa Lite infatti non ha un altimetro e quindi non conteggia i piani saliti e non ha un giroscopio per misurare le bracciate quando siete dentro la vasca.

Però ha un’ottima batteria e misura in automatico tutte le altre attività sportive, che sincronizza con la app fitibit.

Avete decine di quadranti a disposizione che potete gestire con l’applicazione, elemento fondamentale per l’uso di Versa, che raccoglie molte delle informazioni che non vedrete sul display, ad esempio quelle sulla qualità del sonno.

Il sensore del battito cardiaco è preciso, mentre quello dell’ossigenazione del sangue non è purtroppo ancora disponibile nel nostro paese, non sappiamo quando potrà essere attivato.

Potete comunque vedere sul vostro display quanti passi avete fatto, calorie bruciate e battito cardiaco in tempo reale.

Quello che invece non c’è su Versa Lite è la possibilità di memorizzare la musica da ascoltare con le cuffie o gli auricolari bluetooth. Non c’è infatti capacità di “storage”, a differenza di quanto è possibile fare su Versa e Versa Premium.

Potete però controllare la riproduzione della musica sul vostro smartphone con i comandi sul quadrante.

Non credo serva sottolineare che Versa Lite non è in grado di fare pagamenti usando l’NFC, perché non dispone del sensore. In realtà questa è opzione che si trova solo nella versione “premium”.

Infine, questo modello non può mostrare le “lezioni” del coach virtuale che avete a disposizione su Versa e Ionic, ma credo che non sia un’opzione interessante per chi (verosimilmente) compra Versa Lite e non ha nell’attività sportiva la propria motivazione di acquisto principale.

Non c’è il GPS, ma viene usato quello dello smartphone per tracciare gli spostamenti della corsa.

La batteria garantisce almeno 4 giorni di batteria, ma molto dipende da come lo usate e quanto frequente è l’attività fisica.

Recensione di Fitbit Versa Lite, le conclusioni

Un dispositivo leggero, colorato, con un costo competitivo e una buona dotazione tecnica. Non è la soluzione adatta per i professionisti dello sport, ma non è per loro che Fitbit ha pensato Versa Lite.

Per chi invece vuole semplicemente monitorare le proprie attività e ricevere le notifiche dallo smartphone, questo è un oggetto che ha un buon rapporto prezzo qualità e promette un funzionamento sempre all’altezza della fama Fitbit.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

46 minuti fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

2 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

11 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

12 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

14 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

15 ore fa