News

Rimodulazioni Vodafone dal prossimo 1 agosto

Tutto aumenta prima o poi, siamo abituati, ecco perché le rimodulazioni Vodafone annunciate per il prossimo 1 agosto non ci sorprendono.

Non ci piacciono, ma non ci trovano impreparati: la nota rilasciata ieri dall’azienda è piuttosto chiara: i piani tariffari subiranno rimodulazioni per un valore che va da 0.89 a 3.49 euro a seconda del piano.

Verosimilmente, un aumento di circa il 10%, a giudicare dagli importi, che sembrerebbero essere di quella portata rispetto ai canoni più diffusi.

Vodafone motiva gli aumenti con la necessità di continuare ad investire. Vogliamo il 5G, che probabilmente non ci serve? Qualcuno dovrà pur pagarlo…

Coloro che sono interessati alla rimodulazione, riceveranno una nota in fattura.

Ovviamente, nel pieno rispetto della legge, poiché il rincaro è una modifica unilaterale del contratto, potete scegliere se recedere dallo stesso, secondo le regole della legge numero 70.

Alcuni dettagli.

Quelli che non accetteranno tale modifica, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”.

Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata.

Se hanno un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o che prevede un costo di attivazione a rate, potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un’unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.

Fonte: sito vodafone.it
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

47 minuti fa

5 Gadget tecnologici costosi che valgono l’investimento (e perché non dovresti accontentarti)

A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…

2 ore fa

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

4 ore fa

OPPO A5 Pro 5G e 4G: smartphone resistenti e performanti per l’uso outdoor

OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…

4 ore fa

Nothing Phone (3): un nuovo leak suggerisce il lancio a luglio

Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…

4 ore fa

Su Whatsapp arriva la modalità “spia” ma pochissimi sanno come si attiva: assurdo

Una nuova modalità si sta diffondendo tra gli utenti che utilizzano WhatsApp: si tratta della…

6 ore fa