Recensioni

Le prime impressioni su Galaxy A80, lo smartphone con la fotocamera rotante

Raccolgo qui le mie prime impressioni su Galaxy A80, uno dei nuovi smartphone presentati ieri da Samsung, la cui caratteristica più evidente è la fotocamera rotante che attiva il suo movimento quando viene accesa la selfie camera.

Il principio è molto smart: anziché usare diversi moduli della fotocamera, abbracciando “compromessi” per quella anteriore, è stato scelto di usare un solo blocco con 3 sensori, per farlo ruotare quando viene scattato un selfie.

In questo modo i 3 sensori della fotocamera posteriore sono disponibili per foto e video anche con la frontale: accanto al modulo principale ci sono un grandangolo e una camera che misura la profondità.

La qualità delle immagini è discreta, ma eravamo in un contesto un po’ complicato con luci impossibili e fumi di vario genere per effetti scenografici.


Ho sicuramente bisogno di una prova con meno ostacoli e più lunga per una valutazione più corretta.

La cosa però che mi ha colpito di più è stata la dimensione di questo telefono: 6.7 pollici di diagonale sono davvero tanti e ci vogliono mani davvero capienti per impugnare un gigante di questo tipo.

Curiosamente, in un dispositivo così grande è stato tolto il jack delle cuffie, che invece era stato conservato nel Galaxy S10. D’altro canto, con una batteria da 3700 mAh, dovendo alloggiare anche il meccanismo che muove la slitta della fotocamera, qualche compromesso si doveva per forza raggiungere.

L’impatto dello schermo così grande senza alcun tipo di “Interruzione” è molto gradevole e rende questo telefono quasi un tablet per la superficie del suo display.

Non posso ovviamente esprimere pareri sulla batteria, ma confido nel fatto che con 3700 mAh, pur con uno schermo così grande, non sia difficile arrivare a fine serata.

Il dettaglio rilevante è invece quello relativo al processore, perché non sono state rilasciate informazioni precise, ma al suo interno dovrebbe esserci un Qualcomm Snapdragon 730, al suo esordio sul mercato.

E’ un processore realizzato con un processo a 8 nm, un’ottima soluzione che dovrebbe accompagnare la fascia “medio alta” nei prossimi mesi.

Gli effetti del nuovo processore sono da ricercare soprattutto nell’uso intenso dell’intelligenza artificiale, in grado anche di imparare cosa facciamo di solito con il telefono per poi supportare il nostro utilizzo quotidiano con il suggerimento di ciò che noi facciamo di solito in certi contesti.

Traduco: scatto una foto, se la mia abitudine è condividere su Facebook, il telefono me lo suggerirà subito dopo.

Prezzi e disponibilità

Il nuovo Galaxy A80 uscirà al prezzo di 679 euro, ma sono sicuro che nel giro di qualche settimana il prezzo sarà molto più competitivo.

Le prime impressioni su Galaxy A80 sono positive, sono curioso di provarlo sul campo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

NAVEE svela a Milano i suoi monopattini elettrici di punta, e-bike innovative e un golf trolley super intelligente

Da Milano arrivano i nuovi bolidi elettrici di NAVEE, pronti a conquistare le strade (e…

16 minuti fa

Motorola Edge 60 Fusion: design curvo, colori Pantone™ e intelligenza artificiale a 379 euro

Motorola Edge 60 Fusion arriva ad aprile con AI integrata, fotocamera da 50 MP e…

49 minuti fa

Samsung Galaxy Z Flip 7 FE: primi render svelano il design con cover “a cartella”

I primi render del Samsung Galaxy Z Flip 7 FE rivelano un nuovo design della…

1 ora fa

Ti filmano a casa, non te ne accorgi e poi ti ricattano: la nuova estorsione via mail spaventa gli italiani

Una nuova estorsione si sta diffondendo tramite mail e spaventa un poco, soprattutto per quelle…

1 ora fa

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

3 ore fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

4 ore fa