Recensioni

Recensione Cuffie Mixcder E9, Active Noise Cancelling low cost

La recensione Cuffie Mixcder E9 non è stata particolarmente complicata da preparare, perché il prodotto è molto semplice, pur con una peculiarità: ad un costo tutto sommato contenuto offre l’opzione della cancellazione del rumore attiva.

Il mercato delle cuffie è straripante e super affollato, si trovano prodotti di ogni genere ed è per questo difficile riuscire a svettare e farsi notare.

Mixcder E9 hanno il pregio di offrire una discreta qualità audio e la cancellazione attiva del rumore ad un prezzo competitivo, ovvero 69 euro.

Per chi ama le cuffie sovra-aurali, che coprono cioè completamente le orecchie, questa è una buona soluzione per combattere i rumori tipici di chi fa il pendolare senza spendere una follia.

Ad essere sinceri, la qualità dell’audio non è superlativa, ma se per voi la priorità è lasciare fuori i rumori che vi circondano si può accettare il compromesso.

Per fare un confronto, il modello di Fresh’n’rebel con ANC viene venduto a 149 euro, più del doppio.

COSA MI PIACE

  • Struttura comoda da indossare
  • ANC funzionale ed efficace
  • Durata della batteria

COSA NON MI PIACE

  • Definizione dei bassi buona ma non eccellente

Cosa c’è nella confezione

Dentro la scatola di Mixcder E9 si trova una custodia per il trasporto delle cuffie, il cavo per usarle quando sono scariche e l’adattatore per l’uso in aereo, quando si trova il sistema con il connettore doppio.

Come si usano le cuffie Mixcder E9

Lo so, non è una cosa complicata da fare, ma per coloro che non hanno voglia di leggere le istruzioni segnalo che per avviare l’accoppiamento delle nuove cuffie Mixcder E9 basta premere a lungo il pulsante di accensione.

Una volta accoppiate le cuffie, non ci sono altre funzioni disponibili, perché l’unica opzione che avete è l’accensione della riduzione del rumore, che passa da un’interruttore dedicato, che curiosamente si può attivare anche quando le cuffie sono spente.

Le cuffie funzionano anche quando sono scariche, usando il cavo in dotazione per il collegamento con la sorgente musicale.

In quel caso, ovviamente, non si può usare la riduzione del rumore.

La ricarica passa attraverso l’uso di un connettore Micro USB e l’autonomia della singola carica è di circa 30 ore di riproduzione musicale.

Le cuffie hanno una qualità musicale discreta, con un driver da 40 mm che offre un buon volume di ascolto.

Per il trasporto, si possono anche richiudere “collassandole” e riducendo lo spazio necessario, in alternativa, come anticipato, c’è una custodia che le protegge durante il trasporto.

Prezzi e disponibilità

Il modo più semplice ed immediato per acquistare le cuffie Mixcder E9 è accedere ad Amazon seguendo QUESTO LINK. Troverete le cuffie a 69.99 euro, il prezzo ufficiale è in questo momento di 79.99 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

30 minuti fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

2 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

4 ore fa

Perché le AirPods sono solo bianche?

Dietro quel colore così semplice si nasconde una delle strategie di marketing più geniali di…

7 ore fa

Il famoso gioco online per ragazzi nell’occhio del ciclone, l’allarme degli esperti “Profondamente inquietante”

Una nuova allerta del tutto inaspettata riguarda un gioco molto famoso tra i bambini e…

7 ore fa

Amazon Eero Pro 7, la recensione completa: il Wi-Fi 7 alla portata di tutti

Amazon Eero Pro 7 nasce per portare nelle case (e negli uffici) il meglio della…

7 ore fa