La cosa più difficile nell’approccio con Microsoft Xbox One S All Digital sarà pronunciare il suo nome tutto d’un fiato.
Quando riuscirete a fare questo, affrontare l’idea di usare una consolle senza alcun supporto fisico sarà un gioco da ragazzi.
Mi dicono che dalle parti di GameStop, GameLife e dintorni qualcuno stia provando a compiere azioni di autolesionismo, ma questo è il progresso.
Era inevitabile abbandonare il vecchio “supporto ottico”, come quello dei vecchi giochi su disco, per abbracciare un sistema full digital che si nutre solo di file che corrono sulla rete.
Sulla strada che va verso un mondo connesso e una realtà in cui si gioca principalmente in streaming, esiste un dettaglio di cui tenere conto: la velocità della rete.
I dati relativi al nostro paese dicono che la velocità media sta salendo velocemente e oggi ci pone tutto sommato in una condizione in linea con il resto d’Europa, ma ho la sensazione che la realtà sia un po’ diversa dalle statistiche perché la velocità molto elevata di cui oggi si gode in città alza di gran lunga la media dei valori “rurali” ed “extra urbani”.
Traduco: in città si va come fulmini, fuori città spesso non si arriva a 10 mbps, ma la media ci fa sembrare un posto civile.
Peccato però che gli utenti di Ornago in provincia di Monza e Brianza fatichino a vedere i contenuti su YouTube.
Potete ben capire cosa voglia dire scaricare 50 giga di gioco per la propria consolle.
Questa doppia velocità è l’unico rischio rispetto all’uso di sistemi completamenti digitali e liberi da supporti di vecchia generazione.
Mio figlio ha sciaguratamente perso la sua custodia della Switch con dentro una decina di giochi.
Se i titoli fossero stati scaricati, avrei semplicemente ri-acquistato la consolle e avrei scaricato nuovamente i giochi.
Poiché aveva le classiche “schedine” Nintendo, il danno dato dal valore dei giochi era superiore a quello della consolle.
E’ per questo che mangia pane e acqua da sei mesi.
Ma torno alla Xbox One S All Digital, per sottolineare che arriverà sul mercato a 229 euro dal prossimo 7 maggio.
La scheda tecnica prevede:
Il piedistallo verticale è invece opzionale.
Insieme alla consolle All Digital arriva anche il nuovo Game Pass Ultimate, che fonde in pratica Game Pass e Xbox Live Gold al prezzo di 12.99 euro mese.
Il nuovo pacchetto in abbonamento arriverà entro la fine dell’anno.
Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…
La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…
Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…
Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…
Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…
Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…