E’ stata pubblicata ieri la classifica mensile dei paesi dove si naviga più velocemente: non cercate l’Italia nelle prime posizioni perché non la troverete.
I dati sono raccolti da OOKLA Speedtest, che ha disseminato per il pianeta circa 7.000 server che svolgono la funzione di speedtest e che mensilmente ci aggiornano su quali siano i luoghi del mondo dove la rete funziona meglio.
Ho impiegato un po’ a trovare l’Italia che è posizionata al numero 44 nella classifica mobile e addirittura al numero 46 per la rete fissa.
La nostra velocità media di navigazione è di circa 32 mega su mobile e circa 51 mega su rete fissa.
Siamo molto più in basso rispetto ai paesi più avanzati, dove la velocità mobile è doppia, mentre sulla rete fissa arriviamo addirittura a 4 volte tanto.
In Norvegia, leader mobile, la media è di circa 62 mbps in download, mentre sulla rete fissa è Singapore a stracciare la concorrenza con circa 200 mega di velocità media.
Se però guardiamo la media mondiale, ci siamo. Siamo sopra la media mobile e un po’ sotto quella di rete fissa, ma non siamo proprio così disastrati. Faccio notare che tra i top 5 c’è la Romania.
Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…
Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…
Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…
WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…
La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…