E’ stata pubblicata ieri la classifica mensile dei paesi dove si naviga più velocemente: non cercate l’Italia nelle prime posizioni perché non la troverete.
I dati sono raccolti da OOKLA Speedtest, che ha disseminato per il pianeta circa 7.000 server che svolgono la funzione di speedtest e che mensilmente ci aggiornano su quali siano i luoghi del mondo dove la rete funziona meglio.
Ho impiegato un po’ a trovare l’Italia che è posizionata al numero 44 nella classifica mobile e addirittura al numero 46 per la rete fissa.
La nostra velocità media di navigazione è di circa 32 mega su mobile e circa 51 mega su rete fissa.
Siamo molto più in basso rispetto ai paesi più avanzati, dove la velocità mobile è doppia, mentre sulla rete fissa arriviamo addirittura a 4 volte tanto.
In Norvegia, leader mobile, la media è di circa 62 mbps in download, mentre sulla rete fissa è Singapore a stracciare la concorrenza con circa 200 mega di velocità media.
Se però guardiamo la media mondiale, ci siamo. Siamo sopra la media mobile e un po’ sotto quella di rete fissa, ma non siamo proprio così disastrati. Faccio notare che tra i top 5 c’è la Romania.
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…
Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…