Ho usato per qualche giorno il nuovo smartphone low cost e oggi vi presento la mia recensione Redmi 7, il miglior affare che possiate fare a 130 euro.
Cerco di sgomberare ogni dubbio: questo è un dispositivo che a me (personalmente) non piace, perché ho in tasca un prodotto di categoria diversa e la differenza nell’uso di tutti i giorni è più che evidenti.
Ma se penso al prezzo che bisogna sborsare per comprarlo, vi dico che questo (nella piena tradizione Redmi, il sub-brand di Xiaomi) è un super affare.
COSA MI PIACE
COSA NON MI PIACE
Teniamo sempre bene in mente a chi è rivolto questo smartphone e quale sia il suo prezzo per una valutazione. Premetto che io vi consiglierei di fare un piccolo sforzo e di comprare senza indugio il nuovo Redmi Note 7, che trovate con una spesa supplementare contenuta.
Se però per voi questo è il budget destinato al telefono, allora vi dico che nel complesso parliamo di un prodotto ben fatto e con dettagli che migliorano drasticamente rispetto al modello precedente.
Display più grande, miglior processore, involucro più accattivante, senza imitare il metallo, ma abbracciando senza indugio la plastica con colori brillanti.
Nel suo uso “normale” è reattivo e veloce, ma non chiedete troppo con navigazione stradale, editing di video e magari registrazioni di storie su Instagram tutto insieme, perché il telefono potrebbe mostrare la corda.
Completo, come sempre, non ci sono rinunce particolari che dovete fare, ci sono anche le gestures, che sono legate soprattutto all’uso dei tasti funzioni, che possono rispondere in modo differente a seconda che vengano premuti normalmente, due volte oppure a lungo.
In linea con la categoria del dispositivo. E’ cresciuto di misura rispetto a Redmi 6, buona definizione, con un notch a goccia. Alla luce del sole si legge discretamente, ma dovrete un po’ lottare con i riflessi.
Il nuovo Snapdragon 632 è un dispositivo davvero interessante. Soprattutto perché il modello precedente aveva al suo interno una soluzione Mediatek. A proposito, che fine fa la stessa Mediatek se anche i telefoni low cost adottano Qualcomm?
La dotazione di RAM cambia a seconda dei modelli, io raccomando VIVAMENTE i modelli con una dotazione di almeno 3 gb di RAM. Due giga con le applicazioni di oggi rischiano di diventare una condanna in tempi ristretti.
Qui devo usare una formula collaudata: il sensore da 12 + 2 mpx è discreto quando c’è luce, ma al buio mostra tutti i suoi limiti. Cercate di fare tante foto all’aperto e di lasciare quelle al chiuso alle situazioni di estrema necessità.
Non si può avere tutto per 130 euro e questo dovrebbe essere ben chiaro. Non vi sognereste mai di comprare una Panda con la pretesa del rombo del motore di una Porsche.
Abituiamoci alla stessa proporzione anche nella tecnologia.
Una certezza. Mai avuto problemi ad arrivare a fine giornata. Se non ci arrivate, il problema non è il telefono, siete voi.
Il connettore Micro SD a metà 2019 mi fa sorridere, ma è anche vero che c’è il connettore per le cuffie a 3.5 mm.
Non solo, perché c’è anche la Radio FM, scelta molto saggia, per ascoltare Mister Gadget anche in FM. E poi c’è il sensore delle impronte sul retro, che sarà un po’ retrò ma a me piace di più di quelli messi sotto il display.
Se siete abituati ai top di gamma, non vi sedurrà, ma se volete il miglior telefono ad un prezzo inferiore ai 150 euro, l’avete trovato.
Vorrei un euro per ogni prezzo diverso di Redmi 7 che ho trovato in rete, sarei ricco. Si oscilla dai 120 euro di siti che vi sconsiglio caldamente ai 170 euro di Mediaworld. 169 per la precisione.
Io ho trovato la versione con 3 GB di RAM e 32 GB di Memoria Interna al prezzo di 132 euro, basta CLICCARE QUI
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…