Vi racconto oggi come installare Android Q Beta 3 sul vostro smartphone, dato che quest’anno ci sono ben 15 modelli di 12 costruttori diversi.
Cresce il numero delle aziende che aderiscono al programma beta e quest’anno il numero è addirittura doppio rispetto allo scorso anno.
Compatibili con il programma beta sono (oltre ai Google Pixel, Pixel 2 e Pixel 3).
Dipende dal vostro telefono: se avete un Pixel dove CLICCARE QUI PER ANDARE ALLA PAGINA DEDICATA.
Se invece usate un dispositivo tra quelli che sono nella lista, potete andare alla pagina sviluppatori android CLICCANDO QUI.
Dovete scorrere la lista dei prodotti disponibili e trovare il vostro. Quando avete individuato il modello, trovate un pulsante Get Beta.
Dopo qualche minuto riceverete un aggiornamento over the air, che porterà la beta 3 di Android Q.
Ricordatevi che la stabilità non è garantita, poi non vi lamentate se qualcosa non funziona!
Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…
Meta ha deciso di scendere in campo con una nuova app di editing video, lanciata…
C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…
Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…
Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…
Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…