Nella recensione video OnePlus 7 Pro vi spiego esattamente quali sono le mie prime impressioni dopo diversi giorni di utilizzo del nuovo flagship creato da Pete Lau e dal suo team.
Un deciso passo avanti rispetto a quello che avevamo visto fino ad oggi a marchio OnePlus: i tempi degli smartphone a 250 euro sono lontanissimi, ma la differenza si vede tutta e se devo proprio dirlo preferisco la proposta attuale.
Quello che viene lanciato in questi giorni è un prodotto che ambisce ad entrare in una fascia di mercato diversa da quella degli ultimi anni.
Non siamo più davanti al telefono dei nerd, ma al cospetto di uno smartphone maturo, che contiene la tecnologia più avanzata che il mercato possa offrire e un’esperienza d’uso che pochi altri possono vantare.
Il display tra i migliori in assoluto oggi in circolazione, una fotocamera che DxOMark (il sito specializzato in test fotografici) ha classificato come la seconda oggi acquistabile, la batteria con la ricarica super veloce.
Sono i tre pilastri intorno a cui è costruito oggi OnePlus 7 Pro. E’ perfetto? No, come molti altri prodotti oggi disponibili, ma a furia di cercare la perfezione finiremo per non accorgersi della bellezza.
E questo OnePlus 7 Pro ne ha tanta da offrire. Il vero problema, se lo è, sta nella dimensione, perché questo è un telefono voluminoso, pesante (più di 200 grammi) e con uno spessore non indifferente.
Non sono difetti, sia chiaro, è lo stato delle cose: se siete di quelli che rifuggono “i padelloni”, questo smartphone vi sembrerà quasi un televisore.
Se invece appartenete alla mia categoria, quella che non disdegna di poter leggere tutto sul display senza impazzire, questo oggetto sembra fatto per voi.
Nella recensione ve ne mostro un po’, ho scattato come un matto nell’ultima settimana e ho trovato i risultati in alcuni casi quasi sbalorditivi.
Non è un caso se il punteggio attribuito dal già citato DxOMark è addirittura 118. Il secondo di sempre dopo Huawei P30 Pro.
Sul fronte fotocamera il salto in avanti è addirittura impressionante. Abbiamo spesso criticato i modelli precedenti di Oneplus per la qualità delle immagini, ma questa volta non c’è davvero nulla da dire.
Sui video invece c’è da lavorare ancora, vi spiego perché nella recensione.
Oggi Oneplus ha presentato tre colori del suo modello di punta, nero, almond e Nebula blu.
Preparatevi ad un colpo al cuore se non avete ancora visto l’ultimo dei tre colori, perché è semplicemente superlativo.
Con l’unica riserva sulla qualità dei video, per cui mi aspetto miglioramenti drastici nel futuro prossimo, il nuovo Oneplus 7 Pro è prodotto di altissimo livello.
Non vi resta che “metterci le mani sopra”, nel pop up store di Roma oppure nei negozi che dal prossimo lunedì lo proporranno in vendita a partire da 709 euro.
A voi piace?
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…