Prodotti

Arriva Motorola One Vision: 48 mpx a meno di 300 euro

Motorola One Vision è stato presentato ufficialmente ieri, dopo settimane di rumors e dopo la presentazione in sud America di qualche giorno fa.

L’elemento che definisce questo smartphone è la fotocamera posteriore da 48 mpx, abbinata ad un prezzo inferiore ai 300 euro.

Ma il tema vero su Motorola One Vision è un altro ed è di carattere più ampio rispetto alla semplice scheda tecnica: riguarda in generale il brand Motorola e la sua “desiderabilità” nel 2019.

Quale è la “brand loyalty” di Motorola oggi? A che punto possiamo classificare la cosiddetta “re-purchase intention”?

In mezzo a marchi che comunicano in modo aggressivo, lavorano con product placement, uso di testimonial importanti, varie ed eventuali, c’è ancora spazio per Motorola sul nostro mercato?

Prima di leggere la scheda tecnica del singolo prodotto, dovremmo capire come il mercato italiano veda oggi il brand nel suo insieme.

Non risponderemo a queste domande oggi, per ora vi do notizia dell’arrivo imminente di Motorola One Vision, uno smartphone con “er buchetto” davanti e con una doppia fotocamera sul retro.

Display 21:9

Sembrava che sony dovesse rimanere sola nell’idea di costruire uno smartphone con ratio 21:9, la stessa del cinema, che genera un effetto “barretta”, cioè del prodotto stretto e lungo.

E invece ecco Motorola raccogliere il guanto di sfida e proporre la stessa proporzione con una diagonale da 6.3 pollici, mentre ci saranno due colori con il Corning Gorilla 4D posteriore.

Fotocamera Quad Pixel da 48 mpx

I pixel vengono combinati e il risultato finale è quello di un sensore da 48 mpx, che promette scatti notturni di gran lunga superiori rispetto al passato, quando Motorola non ha mai brillato per le sue fotocamere.

La seconda fotocamera è una 5 mpx, che serve da sensore di profondità.

Sul fronte ci sono 25 mpx, ma ormai sappiamo che la potenza del processore poco conta se non ci sono lenti e software adeguati.

Scopriremo solo provando se Motorola One Vision possiede l’uno e l’altro.

Non poteva mancare l’uso di intelligenza artificiale e, grazie ad un accordo con Google per altri tre anni, il telefono offre anche l’opzione digital wellbeing, che aiuta a contenere l’uso del telefono.

Quello che mi sorprende è l’uso di un processore Exynos di Samsung, ma non ho la certezza che questo dettaglio sia confermato anche in Europa.

Batteria da 3.500 mAh

Sulla carta dovrebbe essere più che buona, ma come sempre è solo la prova che può dare la certezza.

C’è comunque la turbo carica, che in 15 minuti accumula 7 ore di autonomia.

Il telefono a 128 gb di memoria interna con espansione tramite Micro SD, fino a 512 gb.

Ci sono 4 gb di RAM.

Il prezzo e la disponibilità

Il nuovo Motorola One Vision è in prevendita già da oggi a 299 euro, mentre sarà nei negozi dal mese di giugno.

Difficilmente sarà nella classifica dei prodotti più venduti dell’anno, ma la proposta è comunque interessante.

Se vi piace, lo trovate in prevendita CLICCANDO QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

NAVEE svela a Milano i suoi monopattini elettrici di punta, e-bike innovative e un golf trolley super intelligente

Da Milano arrivano i nuovi bolidi elettrici di NAVEE, pronti a conquistare le strade (e…

7 minuti fa

Motorola Edge 60 Fusion: design curvo, colori Pantone™ e intelligenza artificiale a 379 euro

Motorola Edge 60 Fusion arriva ad aprile con AI integrata, fotocamera da 50 MP e…

41 minuti fa

Samsung Galaxy Z Flip 7 FE: primi render svelano il design con cover “a cartella”

I primi render del Samsung Galaxy Z Flip 7 FE rivelano un nuovo design della…

1 ora fa

Ti filmano a casa, non te ne accorgi e poi ti ricattano: la nuova estorsione via mail spaventa gli italiani

Una nuova estorsione si sta diffondendo tramite mail e spaventa un poco, soprattutto per quelle…

1 ora fa

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

3 ore fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

4 ore fa