Prodotti

Dji Osmo Action è la videocamera che aspettavo

Non so se avete già visto come funziona e come è fatta la nuova DJI Osmo Action, la videocamera super stabilizzata presentata questa settimana.

Ve ne parlo perché credo sia il caso di porre l’accento sulla qualità di questo dispositivo, che arriva sul mercato proprio in questi giorni al prezzo di 379 euro.

Sulla carta sembrerebbe un prodotto prossimo alla perfezione, bisognerà poi provare per capire se sia davvero così performante.

I punti chiave che la rendono unica

  • schermo sia sul fronte che sul retro
  • resistenza all’acqua fino a 10 metri “nativa”
  • sistema di raffreddamento del processore
  • stabilizzazione video 4k con 60 fps

Avete visto il video qui sopra con le prove della Osmo Action? La qualità della stabilizzazione è superlativa, così come ottima è la resa delle immagini in condizioni complicate come il controluce.

L’HDR sembra svolgere un ottimo lavoro e la qualità generale delle riprese sembra davvero di altissimo livello.

Da sottolineare il fatto che DJI Osmo Action ha un design invidiabile, valorizzato dal doppio schermo, che in alcune condizioni è soluzione molto utile.

Come avrete notato ho riempito di condizionali e di verbi dubitativi, perché non ho mai visto dispositivi elettronici che sulla carta sembrassero scarsi, poi mi è capitato di provarli e di trovare cocenti delusioni.

Ecco perché mi impongo una doverosa prudenza.

Non credo serva sottolinea che DJI Osmo Action è dotata di Timelapse, Slow Motion 8X, così come è capace di andare in acqua fino ad una profondità di 11 metri.

Nella parte frontale è dotata di un sistema di raffreddamento, il cui scopo è proteggere il processore dal surriscaldamento quando la camera viene usata a lungo.

Non abbiamo invece informazioni utili sulla batteria, che dovrebbe essere buona, ma dobbiamo ancora una volta avere fiducia nelle promesse del produttore.

La stabilizzazione delle immagini è elettronica, mi chiedo come facciano a fornire una soluzione così efficiente.

Il mio pensiero guardando i video è che probabilmente vengano girati ad una risoluzione addirittura superiore ai 4K e poi “aggiustati” con il software.

C’è anche una modalità che permette di scattare immagini con un’esposizione di 120 secondi: vorrei provarla per capire cosa può catturare in orario notturno.

Altra modalità curiosa è la “times shot mode”, che prende scatti RAW ad intervalli predefiniti.

C’è il controllo della voce e lo scatto veloce, che nel giro di brevissimo tempo permette di cominciare a girare.

Con l’applicazione ufficiale DJI MIMO è possibile condividere immediatamente i filmati catturati.

Cosa volete di più?!? Il sangue?!? Per 379 euro difficilmente troverete un dispositivo più completo. Se vi interessa, la trovate QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

9 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

13 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

15 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

16 ore fa