News

Minecraft Earth celebra i dieci anni di Minecraft

Minecraft Earth celebra i dieci anni di Minecraft ed è pronto a conquistare i telefonini di iOS e Android con un nuovo gioco basato sulla realtà aumentata.

Per celebrare il decimo anniversario della sua nascita, Minecraft ha svelato il nuovo gioco mobile in realtà aumentata “Minecraft Earth”, giocabile su iOS e Android. 

Di seguito alcuni dettagli della nuova esperienza Minecraft:

  • Vivi nuove avventure: Con “Minecraft Earth”, il giocatore potrà esplorare il mondo reale alla ricerca di blocchi, bauli o creature chiamate Tappables. Camminando, si imbatterà anche nelle “Adventures”, piccole porzioni di mondi Minecraft in realtà aumentata, che trasformeranno il marciapiede in una miniera di diamanti o gli alberi del parco in nascondigli per scheletri pronti a fare qualche scherzetto. I giocatori raccoglieranno risorse, combatteranno le creature e acquisiranno punti esperienza per progredire nel gioco.
  • Colleziona, esplora e sopravvivi: “Minecraft Earth” presenterà molte creature di Minecraft Vanilla che i fan già conoscono e amano, insieme ad altre del tutto nuove. Col tempo, i giocatori potranno scoprirne e collezionarne varianti uniche e usarle per popolare gli edifici, ottenere risorse e affrontare nuove sfide.
  • Lasciati circondare dalle creazioni del mondo Minecraft: I giocatori di “Minecraft Earth” potranno costruire le proprie creazioni permanenti con Build Plates, la migliore manifestazione dello spirito creativo di Vanilla. Si potrà creare sia in ambienti piccoli, come una scrivania, interagendo dall’alto sia posizionare i Build Plates a terra per ammirare le creazioni all’aria aperta e a grandezza naturale.
  • Il multiplayer collaborativo: Ottimizzato per le esperienze multiplayer, chiunque con uno smartphone con capacità AR e “Minecraft Earth” installato sarà in grado di unirsi rapidamente ad un’altra sessione e divertirsi in compagnia.
  • Tecnologia e immaginazione: “Minecraft Earth” combina le tecnologie all’avanguardia di Microsoft, come il monitoraggio degli ancoraggi spaziali di Azure, con PlayFab per dar vita a un’esperienza di gioco avanzata in realtà aumentata.

Da dieci anni, Minecraft continua a crescere: sono quasi 130 milioni le ore di Code session completate e sono state vendute 176 milioni di copie della versione base del gioco in tutto il mondo.

Volete partecipare alla beta?

Per avere maggiori informazioni su “Minecraft Earth” e iscriversi per ottenere l’opportunità di entrare nella ‘closed beta’ di questa estate, è possibile visitare la pagina Minecraft.net/earth e seguire la pagina Twitter @MinecraftEarth.

A settembre torna Minecon

Minecraft ha inoltre colto l’occasione per ricordare il ritorno di MINECON, con il nuovo nome MINECON Live, che la community internazionale potrà seguire su Minecraft.net e gli altri canali Minecraft il 28 settembre.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

29 minuti fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

1 ora fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

4 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

6 ore fa

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

7 ore fa

L’avvertimento (inaspettato) di Papa Francesco sulla tecnologia

Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…

8 ore fa