Prodotti

Come usare il telecomando della TV con Apple TV

Rispondo oggi ad alcune richieste ricevute nei giorni scorsi, spiegando come usare il telecomando della TV con Apple TV. In primo luogo, però, ho un dettaglio da sottolineare: non è sempre conveniente farlo.

Ha un senso gestire la Apple TV con il telecomando della vostra TV solo ed esclusivamente se su quest’ultimo ci sono pulsanti che non usate.

Io ho fatto l’errore di configurare la Apple TV perché rispondesse al telecomando della tv usando gli stessi pulsanti e ho comprato un sacco di film che in realtà non desideravo acquistare.

Come configurare la Apple TV per usare il telecomando della TV

Non è per niente difficile. Andate alle impostazioni di Apple TV e poi selezionate Telecomandi e Dispositivi.

Dovete a quel punto scegliere “programma telecomando” e seguire le indicazioni a schermo che ricevete.

Prete “start/inizio” e seguite le istruzioni,

Questo è il punto delicato. Per i tasti direzione e il tasto SELECT scegliete pulsanti che verosimilmente non userete per la tv.

Se non avete pulsanti che non vengono utilizzati sul telecomando, vi consiglio caldamente di non sfruttare questa opzione.

Ho programmato la Apple TV per funzionare con lo stesso comando della televisione e ho assegnato ai tasti direzione e al tasto SELECT della Apple TV gli stessi tasti della TV.

Il risultato è stato che mentre mi muovevo nel menù della televisione guardando i normali programmi del digitale terrestre, ho inavvertitamente acquistato 3 film su iTunes, perché mentre mi muovevo nel. menù della TV in realtà mi spostavo anche in quello di Apple TV senza rendermene conto.

Meglio usare il telecomando originale Apple TV

Forse è più conveniente sfruttare lo standard HDMI-CEC, che vi permette di accendere la tv quando premete sul pulsante menù di Apple TV.

A quel punto con un solo click sarete già nel menù di Apple e potrete semplicemente controllare il menù del volume del televisore dal telecomando di Apple TV.

Forse conviene pensare seriamente ad un telecomando Logitech Harmony, che trovate in vendita in molte versione. CLICCANDO QUI trovate la versione meno costosa da poco più di 50 euro, se volete il top, CLICCATE QUI per la versione che ne costa quasi 200.


Altri articoli che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

5 ore fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

7 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

8 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

9 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

10 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

11 ore fa