News

Huawei / Google: tanto rumore per nulla (per ora)

Non impareremo mai. Ieri ho passato la mia giornata cercando di capire da Huawei e Google se la sospensione dei rapporti commerciali fosse già attiva o se fosse una dichiarazione di intenti.

Impossibile ottenere una risposta, ma gli indicatori facevano comunque pensare al fatto che in realtà non ci fosse una decisione già presa, ma che si fosse ancora in una fase di valutazione e di esplorazione delle strade da prendere.

Vi riporto lo statement (l’unico) di Google ieri.

Ci stiamo conformando all’ordine e stiamo valutando le ripercussioni. Per gli utenti dei nostri servizi, Google Play e le protezioni di sicurezza di Google Play Protect continueranno a funzionare sui dispositivi Huawei esistenti.

Ufficio Stampa Google

Sottolineo un dettaglio: Ci stiamo conformando all’ordine e stiamo valutando le ripercussioni.

Devo riscriverlo un’altra volta, per sicurezza? Ci stiamo conformando all’ordine e stiamo valutando le ripercussioni.

Credo sia piuttosto eloquente e non sia difficile interpretare il significato del comunicato.

Quando ieri è esplosa la tempesta perfetta in tutto il mondo, in realtà non era stata presa alcuna decisione e non è un caso se, proprio perché non era facile prenderne una, oggi arriva puntuale un rinvio dell’interdizione americana.

Il governo di Trump ha infatti concesso una proroga di tre mesi a Huawei, che non subirà (per ora) alcun blocco e non sappiamo se mai ne subirà uno.

Quante cose possono capitare in tre mesi? Quante ne possono cambiare? Di fatto, per ora non cambia nulla per gli utenti di Huawei e nessun blocco viene messo in pista, perché non è obbligatorio farlo.

Con buona pace di coloro che ieri ipotizzavano il fallimento di Huawei, il crollo di Apple in Cina e non so quanti altri scenari devastanti a cui stavamo per assistere.

Previsioni. Immaginazione. Nessun fatto.

Qualcuno ricordi a chi ha una tessera da giornalista in tasca che noi raccontiamo fatti, dopo le doverose verifiche.

Agli altri, quelli che un tesserino non ce l’hanno e non conoscono la deontologia di questo mestiere, consiglio di astenersi.

Non succederà ma sognare è sempre una bella esperienza.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Consumi elettrici alle stelle, colpa di questi insospettabili: tutti li abbiamo in casa ma puoi dimezzare la bolletta

La questione dei consumi elettrici è una costante per tutti: si tratta infatti di uno…

10 ore fa

Tutto il calcio senza spendere un capitale? Con questo sistema ottieni Dazn a pochi euro, è perfettamente legale

Le partite di calcio, in maniera particolare gli abbonamenti streaming, hanno raggiunto sicuramente dei costi…

11 ore fa

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

13 ore fa

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

14 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

15 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

17 ore fa