Da ieri Huawei Mate 20 Pro è tornato nella lista dei dispositivi compatibili con Android Q Beta, con buona pace dei catastofisti dell’ultima ora.
Il tema è rilevante perché si inserisce nel contesto del rapporto tra Huawei e Google, nei giorni tempestosi dell’interdizione emessa dall’amministrazione Trump, di cui abbiamo già abbondantemente parlato nei giorni scorsi.
Ci siamo detti a più riprese che oggi è molto difficile capire cosa succederà domani: chiunque vi prospetti un quadro per il futuro, lo sta facendo leggendo una palla di cristallo.
Di sicuro, il re-inserimento del Mate 20 Pro nella lista degli smartphone su cui è possibile provare Android Q nella sua versione Beta fa pensare ad un passaggio distensivo. nei rapporti tra Huawei e il mondo della tecnologia Made in Usa.
Ma rimane una luce in mezzo ad una cortina di fumo altissima. Difficile vedere oltre e (per ora) impossibile capire quale futuro si prospetti per i telefoni di Huawei. Sia quelli in circolazione che quelli che verranno.
Arrivederci alla prossima puntata.
Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…
La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…
Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…
Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…
Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…
Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…