Prodotti

Google Nest Hub in Italia, ha un design delizioso

Non saprei usare un aggettivo diverso per l’arrivo di Google Nest Hub in Italia, perché il design è davvero elegante e molto discreto, mentre all’interno c’è tutta la potenza che conosciamo dell’assistente di Google.

Google Nest Hub è il nuovo nome di Google Home, ovvero lo smart display nella sua versione più “pura”, perché è quella realizzata proprio da chi ha concepito questo tipo di prodotto.

Come è fatto Google Nest Hub

Allora, c’erano un display, un assistente di Google, infine un supporto perché stessero tutti comodi ovunque. Li hanno presi, messi dentro il frullatore ed è venuto fuori Google Nest Hub.

Vi piace come descrizione? Forse potrei essere leggermente più tecnico, perché dicono sia utile per conoscere meglio il prodotto.

Però il senso è quello: è come avere la Google Home Mini con l’aggiunta di uno schermo.

Google Nest Hub ha un display da 7 pollici di diagonale, abbinato ad un sistema audio con una discreta qualità, non c’è una videocamera, ma è dotato di un sensore di luminosità che fa una piccola magia quando capta il buio intorno a sé.

Ci sono anche due microfoni a lungo raggio, che sono così sensibili da sentire la voce anche a distanza di diversi metri.

Altro dettaglio molto interessante: riconosce la voce dei diversi componenti della famiglia, a cui fornisce informazioni personalizzate.

Riproduce video da YouTube, mentre non ha applicazioni al suo interno che consentano di riprodurre video di altro tipo. Ma c’è un trucco.

Nest Hub, infatti, viene riconosciuto dagli altri dispositivi come un apparato chromecast, quindi è possibile “inviare” contenuti dal proprio smartphone o dal tablet da qualunque applicazione che supporti lo standard di trasmissione di Google.

Come si configura Google Nest Hub

Potrebbe riuscirci chiunque, anche io. Una volta collegata l’alimentazione, bisogna solo impugnare lo smartphone o il tablet, aprire l’applicazione Google Home e poi seguire le indicazioni a schermo, che sono semplici ed immediate.

Nel giro di pochi minuti avrete tutto pronto per le funzioni che Google ha immaginato per il suo smart display

A cosa serve Google Nest Hub

Le funzioni sono molteplici. In primo luogo è un assistente di Google con lo schermo, che vi mostra appuntamenti in agenda, previsioni del tempo, vi permette di controllare i sistemi di smart home della vostra abitazione o ufficio, vi segue quando cucinate usando le ricette che trovate on line.

Con Nest Hub è anche possibile guardare video su YouTube e come anticipato funziona anche come schermo “chromecast” per visualizzare video di Netflix, RaiPlay e di tutti i canali compatibili con Chromecast.

Quanto costa

Il prezzo di vendita è di 129 euro, per quello che offre è più che competitivo. Arriverà in due colori, bianco e grigio.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

9 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

11 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

12 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

15 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

17 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

17 ore fa