In questi giorni si tiene a Los Angeles la conferenza E3 dedicata ai videogiochi, dove Bethesda ha presentato la piattaforma Orion.
E’ il primo esempio di come il Cloud Gaming cambierà non solo il nostro modo di giocare, ma anche le strutture dei titoli che dovranno necessariamente essere più “agili” e adatte alla trasmissione sulla rete.
Forse non tutti sanno che Bethesda è uno studio per lo sviluppo di videogiochi e ha realizzato molti titoli di grande successo.
La novità presentata ieri si chiama Orion, non è un nuovo gioco sparatutto, ma una serie di strumenti che gli sviluppatori potranno usare per ridurre del 20% la latenza quando si gioca on line, ma soprattutto comprime del 40% i dati necessari e quindi l’occupazione della banda.
Non è un caso se Google Stadia e xCloud stanno già collaborando con Bethesda per sfruttare la nuova tecnologia.
Tutti coloro che giocheranno on line, ma soprattutto coloro che lo faranno su Mobile. Bethesda ha mostrato come la propria piattaforma possa migliorare l’esperienza sui migliori giochi oggi disponibili su Android.
Se avete un dispositivo Apple, che abbia un sistema operativo da iOS 11 in poi, potete iscrivervi alla beta di Orion, premete sul pulsante qui sotto.
Oppo Find N5 sta arrivando: le specifiche trapelate dalla certificazione TENAA, con Snapdragon 8 Elite,…
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…