News

Le novità Nintendo a E3 di Los Angeles

Termina proprio in queste ore l’appuntamento più gradito dell’anno per chi ama i videogiochi, E3 di Los Angeles e l’ultimo rito prima della chiusura è Direct per conoscere le novità Nintendo.

Cosa è stato presentato in questa occasione? Potrei scrivervi un milione di dettagli, ma mi soffermerò all’unico che conta veramente.

E’ in arrivo una nuova versione di Zelda.

Ci sono altri temi che potrebbero mai essere rilevanti quando c’è uno zuccherino di questo tipo? Se ne parla per il futuro, non abbiate troppa fretta di metterci le mani sopra, perché è stato presentato giusto un trailer e niente di più.

Il resto è solo contorno: animal crossing è stato rinviato a marzo, ci saranno novità che riguardano Smash, il rifacimento per Switch di Link’s Awakening arriva il prossimo 20 settembre.

Novità a breve per Cadence of Hyrule, un gioco crossover tra Crypt of Necrodancer e The Legend of Zelda, che arriva nei negozi il 13 giugno, cioè oggi.

Svelati altri dettagli sul gioco Luigi’s Mansion, che arriva nel corso del 2019. Ci sarà la possibilità di aggiungere un secondo giocatore, con un nuovo personaggio chiamato Gooigi.

Gooigi saprà saltare, evitare ostacoli, ma si scioglierà nell’acqua. CI sono altri dettagli sul gioco che riguardano le modalità con cui giocare on line, tra qualche mese potremo provare di persona.

il gioco Demon Ex Machina arriverà invece a settembre, il 13, mentre No More Heroes è in fase di sviluppo avanzata e farà il suo esordio nel 2020.

Durante Nintendo Direct è stato anche svelato che Pokeball Plus, il controller nato per Pokemon Let’s Go Pikachu, potrà essere usato in qualche modo anche in Pokemon Sword and Shield, ma non si potrà usare per governare il gioco.

Durante Nintendo Direct è stato anche svelato che Pokeball Plus, il controller nato per Pokemon Let’s Go Pikachu, potrà essere usato in qualche modo anche in Pokemon Sword and Shield, ma non si potrà usare per governare il gioco.

Una valanga di giochi di terze parti

Se siete arrivati fino a qui, significa che i videogiochi tutto sommato via appassionano, ma non vorrei esagerare, perché ieri sono stati annunciati un sacco di titoli in arrivo da produttori esterni.

Trials of Mana arriva su Switch, Dragon Quest XI S arriva il prossimo settembre su Switch, il 27.

Witcher 3, Resident Evil 5 e 6 arrivano su Switch.

Basta, ci sono altri dettagli, ma entriamo nella fase “non ho una vita social e vivo di switch”, che non ci appartiene.

La sintesi del “non specialista”

Nintendo Switch è sempre di più un “mondo a parte”. Vive di Pokemon e di Super Mario, insegue un linguaggio visivo diverso da quello delle altre console, forse meno spettacolare per i “grandi”, ma più vicino al mondo dei più piccoli.

Scegliere Switch significa abbracciare un mondo, più che una marca di videogiochi è una filosofia. Quella presentata oggi è la sua evoluzione, il nuovissimo testamento.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

16 minuti fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

40 minuti fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

1 ora fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

2 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

4 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

5 ore fa