News

OPPO presenta la Under Screen Camera e la soluzione MeshTalk

In questi giorni si tiene a Shangai la versione cinese del Mobile World Congress, dove OPPO ha presentato “Under Screen Camera” soluzione per nascondere la fotocamera frontale sotto il display.

Ma trovo sia molto interessante anche MeshTalk, un modo per comunicare tra dispositivi anche in assenza di rete cellulare o wifi con un meccanismo di connessione diretta.

OPPO Under Screen Camera: cosa è e come funziona

L’ultima soluzione per un display full-screen di OPPO, la USC, supporta un modulo fotografico personalizzato che cattura più luce sfruttando al tempo stesso algoritmi ottimizzati e apprendimento dell’IA per migliorare la prestazione della fotocamera.

Contestualmente, il controllo dello zoom viene gestito direttamente sullo schermo per controllare i pixel nell’area direttamente sopra la fotocamera. Grazie al materiale particolarmente trasparente con cui è realizzato lo schermo, la tecnologia permette un passaggio di luce sufficiente a consentire al display di coesistere con le funzioni della fotocamera, tra cui la fotografia, lo sblocco del viso e le videochiamate.

In termini di hardware, OPPO usa un materiale personalizzato altamente trasparente che crea un bilanciamento tra le feature del display e la trasmissione della luce attraverso lo schermo. In collaborazione con i suoi partner, OPPO ha anche personalizzato il modulo fotografico con un’apertura e un sensore più largo, oltre a una miglior dimensione dei pixel per ottimizzare la fotografia. 

Per il software dietro la USC, OPPO ha applicato un algoritmo proprietario ottimizzato a quello dell’HDR, di rimozione foschia e di bilanciamento del bianco per migliorare la qualità delle immagini. Basato sull’algoritmo personalizzato di OPPO che migliora luminosità e dettaglio, l’USC di OPPO è in grado di fornire immagini con una qualità che si avvicina a quella degli smartphone mainstream, supportando anche funzioni come la modalità bellezza intelligente e i filtri fotografici.

MeshTalk, per le conversazioni a corto raggio

Al MWC Shanghai 2019, OPPO ha anche presentato MeshTalk, una nuova tecnologia di comunicazione proprietaria che permette la trasmissione di testi,  di messaggi vocali e di telefonate tramite device OPPO nel raggio di 3km senza dover usare la rete telefonica, Wi-Fi o Bluetooth.

OPPO MeshTalk permette anche a più device di creare una rete locale ad hoc (LAN) permettendo la creazione di chat di gruppo ed espandendo il raggio di comunicazione tramite relè di segnale. MeshTalk supporta le comunicazioni LAN ovunque i dispositivi OPPO si trovino, a patto di essere nel raggio del segnale reciproco.

Per sviluppare la sua tecnologia MeshTalk, OPPO ha personalizzato il chip della comunicazione per sfruttare i vantaggi della decentralizzazione, una maggior velocità e un minor consumo di energia. MeshTalk è un’innovativa soluzione comunicativa end-to-end che aggira le stazioni di base, i server e altri dispositivi, consentendo agli utenti un livello di privacy più elevato.

Scommettiamo che saranno le prossime novità dei dispositivi OPPO?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Stanco dei soliti programmi in TV? Con questo trucco facile e legale vedi tutto con il tuo Digitale Terrestre

Il panorama televisivo italiano sta cambiando ed è assolutamente importante per gli utenti capire che…

1 ora fa

Esselunga ha il prodotto tech che tutti vogliono ma ad un prezzo veramente assurdo, da non credere

Esselunga, come sempre, è un punto di riferimento quando si tratta di acquisti online, e…

3 ore fa

Google Pixel 10 Pro Fold: primi dettagli sul prossimo pieghevole della linea Pixel

Google lavora al Pixel 10 Pro Fold: design più compatto, chip Tensor G4 e nuove…

3 ore fa

Cash Trapping, la nuova truffa è arrivata in Italia ed è peggiore di quello che tutti pensavano

Ancora una truffa in Italia, purtroppo si tratta dell'ennesima a cui prestare attenzione, perché sta…

5 ore fa

Google ha deciso, “Addio ufficiale” ormai c’è la data e gli utenti sono molto sorpresi

Google ha ufficializzato una decisione che era ormai nell'aria, ma che molti pensavano fosse piuttosto…

7 ore fa

Tutti gli utenti con SPID sono stati colpiti: controlla subito i tuoi dati, c’è una nuova frode online

Una nuova truffa si è diffusa in rete, stiamo parlando della truffa dello SPID che,…

9 ore fa