Vi ho scritto tempo fa delle cuffie Sony WH-1000XM3, per me le migliori in circolazione, che ora hanno un corrispettivo tra gli auricolari con i nuovi Sony WF-1000XM3.
Segni distintiv ipotizzatii: audio fantastico, definizione delle gamme di frequenza praticamente perfetta, con un nuovo sistema di riduzione del rumore che viene classificato come il migliore del mercato.
C’è un elemento che trovo superlativo nei prodotti di Sony quando si parla di audio, l’equilibrio tra le gamme di frequenze: non ci sono bassi eccessivi, ma morbidi, così come sono molto gradevoli le combinazioni di frequenze medie ed alte.
Questo è il punto di partenza, perché in realtà con l’applicazione dedicata potete gestire riduzione del rumore, adattato all’ambiente in cui ci si trova, equalizzazione degli auricolari e loro gestione complessiva, compreso l’aggiornamento del software.
Le cuffie WF-1000XM3 sono dotate della tecnologia Dual Noise Sensor che cattura il rumore e del processore di eliminazione del rumore HD QN1e, che lo elimina, in modo che niente possa distrarre dall’ascolto.
Grazie alla tecnologia Dual Noise Sensor, due microfoni, uno feed-forward e uno feed-back, posizionati sulla superficie delle cuffie, catturano tutti i suoni ambientali circostanti.
A questo punto interviene il processore di eliminazione del rumore HD QN1e, che crea un’onda sonora inversa per compensare i fastidiosi suoni di fondo.
Oltre a cancellare i suoni su quasi tutte le frequenze, il processore consuma anche una quantità minore di energia.
La tecnologia Digital Sound Enhancement Engine HX (DSEE HX™) esegue l’upscaling dei file compressi, anche in formato MP3, per riprodurre un audio simile a quello ad Alta Risoluzione.
Un passo in avanti che incide molto nella qualità del suono e che scava un solco rispetto alla concorrenza.
Le dimensioni compatte e leggere degli auricolari lasciano comunque spazio a un processore BLUETOOTH® di nuova generazione.
Di norma la trasmissione audio via BLUETOOTH® avviene da sinistra a destra, invece questo modello vanta una trasmissione via BLUETOOTH® simultanea L/R, perciò i contenuti audio vengono inviati a entrambi gli auricolari contemporaneamente.
Questo, unito alla nuova struttura ottimizzata dell’antenna, offre una connessione estremamente stabile per una riproduzione senza interruzioni.
E’ stata anche ridotta la latenza per una perfetta sincronizzazione audio video quando si guarda un film collegando gli auricolari via bluetooth al proprio dispositivo.
L’ascolto ottimale avviene con un dispositivo dotato di bluetooth 5.0, ma gli auricolari WF-1000XM3 sono ovviamente compatibili anche con gli standard precedenti.
L’autonomia era forse uno dei punti deboli del modello precedente. Il ridotto consumo energetico del processore di eliminazione del rumore HD QN1e aumenta significativamente l’autonomia della batteria e le ore di ascolto.
L’elegante custodia delle cuffie WF-1000XM3 funge anche da caricabatterie, ideale per una ricarica al volo: si potrà quindi ascoltare musica per un massimo di 24 ore con la funzione di eliminazione del rumore attiva.
Le cuffie sono dotate anche di una funzione di ricarica rapida: in soli 10 minuti di ricarica si ottengono fino a 90 minuti di durata della batteria.
Quando serve comunicare velocemente con qualcuno, oppure ascoltare i rumori esterni, si può attivare la funzione Quick Attention e comunicare senza dover rimuovere gli auricolari.
È sufficiente appoggiare il dito sul pannello touch dell’auricolare sinistro per abbassare rapidamente il volume audio e tornare a sentire i rumori esterni, per ordinare qualcosa da bere o ascoltare un annuncio.
Grazie ai sensori touch degli auricolari, personalizzabili al 100%, bastano dei semplici tocchi per riprodurre un brano, metterlo in pausa, saltarlo o attivare l’assistente vocale.
Inoltre, la nuova funzione Wearing Detection mette automaticamente il brano in pausa se si rimuove uno degli auricolari e riprende la riproduzione quando lo si reinserisce, in modo da non far perdere neanche un secondo dei brani preferiti.
Con l’ottimizzazione per Google Assistant si possono gestire le cuffie tramite comando vocale.
I nuovi auricolari WF-1000XM3 saranno disponibili ad agosto, il prezzo ufficiale non è stato ancora rivelato. Ma dovrebbe essere di poco superiore ai 200 euro. Gli americani hanno ipotizzato un costo di 230 dollari.
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…
Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…