Prodotti

Arriva in Italia Como Audio Turntable BT, si collega anche senza fili

Il vinile è tornato alla grande tra i prodotti preferiti dagli appassionati di musica ed è per loro interessante sapere che arriva in Italia Como Audio Turntable BT.

Como Audio è l’azienda inventata da Tom DeVesto, il papà delle vecchie radio Tivoli, che da qualche anno ha creato questa nuova realtà dal nulla usando il sistema del crowdfunding.

Quello di cui parliamo oggi è un giradischi che si può collegare al proprio impianto audio in 3 diverse modalità: via bluetooth, con il cavo in dotazione in modalità Phono oppure con una più classica modalità “linea”.

Per molti la differenza sarà scontata, ma immagino che ci sia anche chi non conosce la differenza: i nuovi impianti hifi, per intenderci sono spesso dotati di ingresso di linea, ma non sono invece compatibili con l’ingresso “phono” che ha una diversa impedenza e quindi un volume del suono differente.

Como Audio Turntable BT offre massima flessibilità per ascoltare i propri album, tramite connessione wireless utilizzando la tecnologia Bluetooth a bordo, o via cavo (analogico) tramite il preamplificatore phono integrato.

Nel primo caso è possibile posizionare il giradischi fino a 10 metri di distanza dall’impianto, dalle cuffie o dagli altoparlanti Bluetooth, mentre il trasmettitore ha il proprio interruttore di alimentazione, in modo che funzioni solo quando lo si desidera.

Lo stadio phono integrato consente invece il collegamento a un qualsiasi ingresso linea o aux di un qualsiasi dispositivo audio, come per esempio uno smart music system di Como Audio.

Sul pannello posteriore sono anche presenti uscite dirette dalla testina, così da poter eventualmente collegare Turntable BT con l’ingresso di un amplificatore o di uno speaker attivo.

E’ dotato di una testina Ortofon OM10 e di trazione a cinghia con controllo della velocità elettronico affidato a un circuito dedicato.

Il motore asincrono è sistemato sotto il piatto ed è sospeso su elastici in silicone per assorbire adeguatamente le vibrazioni.

Un tasto sistemato a sinistra serve per selezionare la velocità, ed è coadiuvato da due led per l’indicazione 33/45.

Il piatto è in acciaio ed ha un perno in acciaio pesante, per favorire una risonanza ridotta, mentre il sottopiatto isola e protegge la cinghia.

Il braccio è in alluminio diritto da 8,6″; i piedini di appoggio sono ad alto smorzamento e disaccoppiano perfettamente la base del giradischi dalle vibrazioni esterne. 

Disponibilità e prezzi:

Como Audio Turntable BT è disponibile nelle stesse 4 finiture degli altri prodotti in gamma: walnut, hickory e bianco o nero laccato.

Il prezzo al pubblico è di 499 euro (coperchio e tappetino inclusi).

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags giradischi

Articoli Recenti

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

22 minuti fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

60 minuti fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

2 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

4 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

6 ore fa

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

8 ore fa