Prodotti

Vendite Samsung Galaxy S10+ al top. Non mi sorprende.

Secondo Strategy Analytics le vendite Samsung Galaxy S10+ sono al vertice tra i top di gamma Android del 2019 e vi dirò che non mi sorprende affatto.

Sono mesi che colgo ogni occasione per ripetere il concetto che mi sta molto a cuore: Samsung Galaxy S10+ è un telefono di un altro pianeta.

Lo so, chi di voi guarda le schede tecniche e valuta i telefoni con un confronto fatto su una tabella excel probabilmente penserà ad un colpo di sole di inizio luglio, ma la verità è che nell’uso di tutti i giorni c’è davvero un solco pazzesco tra il Galaxy S10+ e il resto del mercato.

Impugnando galaxy S10+ avrete subito una sensazione di pregio data dalla combinazione tra il display AMOLED di nuova generazione e la leggerezza estrema, che ne fanno il peso piuma tra i top di gamma sul mercato.

E poi tutto il resto: un client email che rappresenta la miglior soluzione nel segmento Android, un’interfaccia utente tanto funzionale quanto gradevole, fotocamera eccellente in qualunque contesto, batteria che per me basta per una giornata di lavoro anche intensa.

Più che un utente Samsung sembro il direttore marketing dell’azienda, perché forse nemmeno lui ha un’opinione così alta di questo smartphone. 😀

Ma confesso la mia debolezza nei confronti di Galaxy S10+, in un mercato che offre alternative di altissimo livello. Questo è un periodo fortunato per chi compra, perché le proposte in circolazione sono tutte eccellenti, la lista dei prodotti che si possono portare a casa ad occhi chiusi ormai è lunghissima, ma per me Galaxy S10+ ha quel “qualcosa” in più, che a volte è anche difficile da spiegare fino in fondo.

Bisogna usare tutti i giorni il recente top di Samsung per capire quale sia il suo pregio.

Anche il mercato pare essere d’accordo, perché secondo strategy Analytics S10+ ha stravinto la battaglia delle vendite nei primi sei mesi dell’anno nel segmento Android.

Secondo una fonte differente, Counterpoint Research il modello più grande della serie S10 rappresenta il 42% delle vendite tra i 4 modelli oggi disponibili.

Più indietro rispetto al Galaxy S10+ ci sono Huawei Mate 20 Pro e OPPO R17, che non sono riusciti a contenere la forza di Samsung.

Faccio notare però sommessamente che nei primi 3 mesi la serie S10 ha venduto circa 16 milioni di pezzi. Nello stesso arco temporale iPhone vende quasi 50 milioni di unità; questo ci dà un’idea del frazionamento del mercato Android, di gran lunga superiore per ovvie ragioni, ovvero per la varietà dell’offerta.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Oppo Find N5: specifiche rivelate dalla certificazione TENAA

Oppo Find N5 sta arrivando: le specifiche trapelate dalla certificazione TENAA, con Snapdragon 8 Elite,…

2 minuti fa

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

32 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

3 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

13 ore fa