News

Huawei resta nella entity list ma potrà fare business con USA

Il dipartimento del commercio americano ha fatto chiarezza e confermato che Huawei resta nella entity list, ma avrà deroghe per gli scambi commerciali con le aziende americane.

Questa notizia arriva giusto qualche ora dopo l’incontro dei giorni scorsi avvenuto nella sede di Huawei Italia, durante la quale il deputy country manager Pigi Furcas aveva per la prima volta speso parole sulla situazione.

Ad intervenire sul tema è stato Wilbur Ross, segretario per il commercio, l’equivalente di un nostro ministro, che ha confermato le parole di Donald Trump di due settimane fa.

Huawei potrà nuovamente fare affari con le aziende che hanno la loro sede legale in USA, ma rimarrà nella famigerata entity list, quella sorta di elenco delle aziende invisi all’amministrazione americana.

Wilbur Ross – courtesy The Indian Express

Una spada di Damocle che continuerà ad incombere

Quello annunciato l’altro ieri dal segretario per il commercio è il modo in cui il presidente americano dice “vi tengo d’occhio”.

Le aziende statunitensi dovranno infatti di volta in volta richiedere uno speciale permesso, una vera e propria deroga, che probabilmente sarà una prassi, ma potrebbe diventare un problema nel corso di tensioni tra Cina e USA.

Non si può quindi dire che il tema sia stato definitivamente risolto, ma di certo si allontanano quegli scenari apocalittici che alcune testate avevano ipotizzato e che noi abbiamo invece sempre contestato e indicato come fantasiose.

Vorrei ricordare un titolo a piena pagina di una delle principali redazioni italiane “Google dà il colpo di grazia a Huawei“. L’azienda è ancora viva e vegeta, il rapporto con Google è acceso e nessuno ci ha rimesso le penne. La sobrietà prima di tutto, sembra essere il motto di chi ha pensato a quel titolo.

Certo, rimane sempre l’incertezza di un permesso da richiedere di volta in volta, che non è quello che chiameremmo “mercato libero”. Ma fino al prossimo momento di follia del presidente sembra essere una garanzia sufficiente perché si torni a dire “business as usual”.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

5 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa