
Arriva oggi pomeriggio in Spagna e si suppone a breve anche nel resto d’Europa Xiaomi Mi A3, che rappresenta la variante Android One del brand cinese.
Xiaomi Mi A3 è probabilmente la variante globale di Xiaomi CC9e che ha un display AMOLED da 6.08 pollici, batteria 4.030 mAh, con il supporto alla ricarica da 18W.

Il segmento fotocamera propone una combinazione tra il sensore principale da 48 mpx e quello frontale da 32 mpx. Gli altri due sensori sul retro saranno da 8 mpx (grandangolo) e 2 mpx (profonditĂ ).
Le informazioni trapelate ci dicono che ci sarebbero due varianti, quella “top” con Snapdragon 730 e la versione “Lite” con Snapdragon 675, anche se la foto qui sopra pare smentire questa teoria, perchĂ© sullo schermo appare l’informazione “Snapdragon 665”.

Ci sarà il sensore per le impronte digitali sotto lo schermo, così come android one.
C’è il jack da 3.5 mm, con il connettore USB Type-C da 3.5 mm.
Prezzo come sempre super competitivo, all’estero è di 237 euro, presumibilmente da noi sarĂ di 299 euro.
