Smart Home

Xiaomi Mi Air Purifier 2H, aria pulita a 149.99 euro

Ho provato nei giorni scorsi Xiaomi Mi Air Purifier 2H, che arriva sul mercato il 22 luglio al prezzo di 149,99 euro, per chi lo compra nella data di esordio, il prezzo è ancora più conveniente.

Mi Air Purifier 2H è il concorrente diretto dei prodotti che Dyson ha messo in commercio da tempo, con la sola differenza che il prezzo di quei prodotti è di quasi 4 volte superiore a quello proposto da Xiaomi.

A cosa serve Xiaomi Mi Air Purifier 2H

Il dispositivo in arrivo sul mercato in questi giorni, pulisce l’aria da particelle nocive, di cui di solito non avvertiamo la presenza ma che rappresentano un rischio per la nostra salute.

All’interno del purificatore di Xiaomi, infatti, c’è un filtro HEPA, il cui scopo è proprio quello di catturare i componenti nocivi dell’aria.

La sua durata è di circa 1 anno se funziona 8 ore al giorno e il filtro di ricambio costa circa 30 euro.

Ci sono anche versioni del filtro con un sistema antibatterico o con una soluzione Anti-Formaldeide.

La copertura del purificatore varia dai 18 ai 31 mq2, a seconda delle condizioni in cui opera, mentre i consumi sono molto contenuti, perché siamo intorno ai 35 watt.

E’ in grado di elaborare circa 260 m3 per ogni ora di lavoro, che si applicano alla superficie menzionata in precedenza.

Il filtro HEPA è in grado di catturare polline, spore dei funghi della muffa, fumo, batteri, virus presenti nell’aria, polvere e peli degli animali.

Come si gestisce Mi Air Purifier 2H

L’utilizzo è semplicissimo, perché basta sfruttare la Mi Home App, che interagisce anche con altri dispositivi per la casa di Xiaomi.

Anche quando non si è in casa, la app mostra la qualità dell’aria il tipo di funzionamento del purificatore e ci informa anche sulla durata residua del filtro misurata in giorni.

Il sensore a bordo di Air Purifier ci indica temperatura, umidità e tipo di particelle presenti nell’ambiente.

Non solo, perché il purificatore si controlla anche con Google Home Assistant oppure attraverso Amazon Alexa.

Si può utilizzare con diverse velocità del ventilatore, oppure con una speciale modalità notturna che riduce drasticamente il rumore prodotto mentre opera.

E’ possibile scegliere un funzionamento automatico, che attiva il dispositivo quando la concentrazione di PM 2.5 sale oltre una certa soglia, così come è possibile condizionarne l’accensione ad alcune specifiche condizioni stabilite con IFTTT.

Quanto costa Xiaomi Mi Air Purifier 2H

Nel primo giorno di vendita, il 22 luglio, Xiami Mi Air Purifier 2H sarà proposto al prezzo di 129,99 euro, mentre il prezzo normale è di 149.99 euro. Il modello precedente, si può trovare CLICCANDO QUI.

Xiaomi Mi air Purifier 2H
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

23 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa