Leggendo le caratteristiche e guardando una foto di Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner è facile pensare immediatamente a Dyson e ai suoi aspirapolvere ciclonici.
L’aspetto è simile, così come molte delle sue caratteristiche, ciò che cambia in modo significativo è il prezzo, perché Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner arriva sul mercato a 249.99 euro, che nel giorno di lancio scendono addirittura a 199,99, mentre per l’ultimo Dyson V11 ci vogliono 649 euro.
Qualcuno potrebbe obiettare che siamo davanti a due livelli di qualità diversi, che Dyson ha inventato questo tipo di prodotti e così via, ma in realtà la qualità che offre Xiaomi con il suo aspirapolvere wireless è più che buona.
Parliamo di un aspirapolvere senza fili, alimentato a batteria, con un motore composto da 9 elementi “ciclonici”, in grado di attirare lo sporco e quindi di separarlo dall’aria, dettaglio che consente di svuotare il cassetto che lo raccoglie senza spargere nuovamente tutto quello che abbiamo raccolto.
Non solo, perché Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner è dotato anche di un filtro HEPA che trattiene le particelle nocive dell’aria che aspira e ne impedisce il ritorno nell’ambiente.
La batteria dura 60 minuti ed è per questo stimato che si possa pulire con una sola carica una superficie pari a 160 metri quadrati.
Per entrare un po’ nel tecnico, Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner ha una potenza di 100 Watt e di 1000 giri/minuto, trattiene il 97% delle particelle da 0.3 micron, grazie al suo motore brushless.
La potenza di aspirazione è di 90 AirWatt. Per un confronto: Dyson V10 arriva a 150 AirWatt.
Oltre all’aspirapolvere e al “braccio” per il pavimento, ci sono diversi accessori:
C’è anche un supporto di ricarica da appendere al muro.
Nella prima giornata di lancio, il 22 luglio, si acquista su Amazon o nel Mi Store Ufficiale ad un prezzo speciale di 199.99 euro. In seguito si troverà anche nei negozi Mi e verrà progressivamente distribuito nelle catene di elettrodomestici al prezzo di 249.99, super competitivo per quello che vi offre.
Le email spam sono un problema sempre più diffuso a cui porre estrema attenzione, soprattutto…
WhatsApp è per tutti un punto di riferimento, soprattutto quando si tratta di comunicazione online…
Dopo l'arrivo del secondo digitale terrestre, della sua quindi versione aggiuntiva rispetto alla precedente, c'è…
Il digitale terrestre negli ultimi anni ci ha posto di fronte a sfide significative, sicuramente…
Sono tantissimi gli utenti che sognano di acquistare una Dyson, ma è chiaro che parliamo…
Il futuro chip Google Tensor G5 potrebbe utilizzare una GPU sviluppata da Imagination Technologies, segnando…