Prodotti

Palm, il mini smartphone iper-tascabile che fa tutto

Oggi scopriamo Palm, il mini smartphone che ribalta la corsa alle dimensioni esagerate dei concorrenti e racchiude la tecnologia in un telefono che sembra arrivare da Lilliput.

Display da 3.3 pollici con due fotocamere da 12 e 8 mpx, che viene presentato in questo modo:

Palm è uno smartphone piccolissimo, pensato per colmare il divario tra la vita digitale e quella di tutti i giorni. È un dispositivo grande come una carta di credito, elegante, resistente all’acqua e con performance di ottima qualità

Grazie alle sue dimensioni ridotte, Palm è dinamico e pratico e con la modalità Life Mode, che segnala solo le notifiche desiderate, è progettato per coloro che vogliono rimanere sempre connessi senza perdersi la magia degli attimi più importanti della propria vita e viverli al massimo. Feste con gli amici, cene romantiche con il proprio partner, viaggi, weekend di relax in famiglia, giornate di allenamento e sport: Palm è il compagno perfetto in tutte le situazioni

Piccolo ma ricco di tecnologia: display da 3.3”, due fotocamere (frontale 8MP e posteriore 12MP) e sistema operativo Android che offre accesso a Google Play Store, Google Assistant e tutto ciò che oggigiorno serve in uno smartphone.

Palm è disponibile a partire da 349,00 €

Cosa penso di Palm mini smartphone

Che spazio c’è per un prodotto di questo tipo sul mercato? Dipende dalla qualità del dispositivo. La dimensione da sola non è detto che sia un vantaggio, ma una buona esperienza esperienza d’uso potrebbe far scattare la scintilla.

Il processore Snapdragon 435 non depone a suo favore, ma bisogna provare sul campo per esprimere un pare che abbia un senso.

Un oggetto di questo tipo potrebbe far breccia nel pubblico che non ama i display di grande dimensione: il tema fondamentale è scoprire se quel pubblico esista ancora.

La scheda tecnica di Palm

  • Processore: Qualcomm® 435. Octa-core CPU.
  • Display: 3.3” HD Display – 445 ppi alta densità pixel LCD.
  • Vetro: Corning Gorilla Glass 3, anteriore e posteriore, resistente agli impatti.
  • Fotocamera: posteriore con flash 12MP + frontale 8MP.
  • Costruzione: Crafted billet aluminium mid-frame.
  • Durabilità: resistente all’acqua e alla polvere IP68.
  • Memoria: 3 GB RAM + 32 GB;
  • Batteria: 800mAh (non-removibile), all-day battery life, 3+ giorni in standby.
  • Audio: Dual-purpose speaker.
  • Sensori: G-Sensor, Glonass GPS, Proximity, E-compass, Gyro.
  • Connettività: 4G LTE, Bluetooth 4.2 basso consumo, WLAN 802.11 b/g/n (2.4GHz).
  • Nano SIM
  • OS: Android 8.1.
  • Sicurezza: Face unlock.
  • Dimensioni: 50.6 X 96.6 X 7.4mm.
  • Peso: 62.5 grammi.
  • Colore: disponibile in titanium.
  • Ore di conversazione: fino a 3 ore e 20 minuti.
  • GPS Workout: fino a 4 ore e 45 minuti.
  • Music LTE Streaming: fino a 5 ore e 30 minuti.
  • Music Wi-Fi Streaming: fino a 6 ore.
  • Riproduzione Musica in locale: fino a 9 ore e 30 minuti.
  • Music Over LTE + GPS Workout: fino a 3 ore outdoor workout con streaming audio, GPS e LTE.
  • Connettività: con funzione Life Mode non attiva circa 8 ore*.
  • Standby Time: 3+ giorni.
  • Tempo di ricarica: 50% in 31 minuti, 100% in 68 minuti.

Da dove arriva Palm?

Palm è un’azienda di tecnologia, basata a San Francisco, fondata da Dennis Miloseski e Howard Nuk.

Nel 1996, Palm Inc. è stata la prima azienda a portare la vita digitale da desktop al palmo della mano, lanciando il rinomato PalmPilot.

Oggi, Palm è una nuova società con un nuovo team che incarna la visione originale del brand Palm come vero e proprio innovatore nel campo dei dispositivi mobili.

L’azienda oggi sfrutta il proprio spirito innovativo per riunire insieme la potenza di due categorie, i dispositivi indossabili e gli smartphone, con l’obiettivo di rendere semplice e fruibile il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia mobile.

Palm è il primo prodotto realizzato dall’azienda ed è stato presentato nel novembre 2018. Grande come una carta di credito, Palm è progettato per l’utilizzo di tutti i giorni on the go.

Ad oggi, l’azienda ha rilasciato altre due versioni dello smartphone Palm, disponibili come versione del software standalone (aprile 2019) o unlocked (solo Stati Uniti, giugno 2019). Stephen Curry, famoso cestista dei Golden State Warriors, è uno degli investitori chiave e parte fondamentale della squadra Palm in quanto ha svolto un ruolo essenziale nello sviluppo e nel marketing dell’azienda.

L’azienda TCL Communication, attraverso Wide Progress Global e insieme ad altri privati, è un altro investitore di Palm.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

1 ora fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

3 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

4 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

5 ore fa

Nintendo Switch 2 Direct: data di uscita, prezzo e tutti gli annunci sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…

6 ore fa

Whatsapp nel caos, se rientri in questo gruppo non potrai più utilizzarlo da domani

La notizia è circolata in queste ore sul web, creando ovviamente molte domande negli utenti…

7 ore fa