News

Stirapp stira per voi anche in vacanza

Se state partendo per le vacanze e la riviera romagnola è la vostra destinazione, scaricate Stirapp, l’applicazione che stira per voi anche in vacanza.

La tecnologia può aiutare ad alleggerire le giornate da alcune incombenze, come lavare e stirare gli indumenti. Ecco come entra in gioco Stirapp, la start-up innovativa pronta a fare il bucato e a togliere le grinze da abiti e camicie rimasti in valigia più tempo del dovuto. 


Nato in Emilia Romagna, è l’unico servizio di lava & stiro in Italia presente in località balneari: Stirapp raggiunge non solo Rimini e Riccione, ma anche MisanoMorciano di Romagna e San Giovanni in Marignano, e sta continuando ad espandere il suo raggio d’azione non soltanto nel resto della regione ma anche nelle principali città d’Italia, Milano e Roma

Per usufruire dei suoi servizi e rilassarsi sotto l’ombrellone senza pensare al bucato mentre si è in vacanza sulla riviera romagnola, è sufficiente scegliere sull’applicazione la città nella quale ci si trova e selezionare i capi da lavare o da stirare.

Stirapp ha fatto della trasparenza uno dei suoi pilastri ed è per questo motivo che, per questo primo passaggio, la registrazione non è necessaria: prima si valutano il costo e le varie offerte e pacchetti disponibili, poi si inseriscono i propri dati.

Una volta effettuata la registrazione, si scelgono il luogo esatto e la data del ritiro e quelli della riconsegna, che Stirapp garantisce entro 48 ore.

Una volta affidati i capi al fattorino, non resta altro da fare che rilassarsi e godersi il mare senza il pensiero della lavatrice o il vapore del ferro da stiro sul viso.

Per evitare che gli indumenti si sciupino durante il viaggio, Stirapp utilizza scatole studiate ad hoc, dove ogni abito, lenzuolo o pantalone viene riposto con cura avvolto nella carta velina bianca. In caso di solo stiro, i capi vengono profumati prima di essere riposti nella scatola, per regalare una piacevole sensazione in più. 

Inoltre, per chi volesse seguire lo stato di lavorazione dei propri capi, Stirapp ha previsto all’interno dell’app una sezione apposita, in modo da avere tutto sotto controllo anche mentre si passeggia in riva al mare

La start-up non è attenta solo alla cura degli indumenti, ma anche alla salvaguardia dell’ambiente ed è per questo che incoraggia il riutilizzo del packaging e delle grucce per gli ordini successivi, così da evitare sprechi e ridurre al minimo i costi. Un servizio pratico, economico e green che viene incontro a chi vuole vivere il mare in pieno relax. 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

40 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa