Prodotti

Huawei FreeLace in Italia a 99 euro

Arrivano HUAWEI FreeLace in Italia , sono le nuove cuffie wireless dall’elegante design che offrono all’utente una connettività intelligente, un audio potente e una batteria a lunga durata.

Come funzionano gli auricolari Huawei Freelance

Grazie a HUAWEI HiPair, HUAWEI FreeLace possono associarsi in maniera molto intuitiva con gli smartphone Huawei – oltre a poter essere ricaricate – semplicemente collegando i due device. HUAWEI FreeLace sono la scelta ideale per gli utenti che cercano un prodotto premium unito alla libertà di un utilizzo completamente wireless.

HUAWEI FreeLace sono fatte di metallo con rivestimento in silicone liquido, che, oltre a regalare a questo prodotto un design unico, fornisce alle cuffie un effetto morbido al tocco e piacevole da indossare.

I controlli in linea, realizzati in lega di alluminio anodizzato, con microfono e indicatore nascosti sono estremamente lisci, eleganti e durevoli.

Le nuove HUAWEI FreeLace sono state realizzate per rispondere ai principali problemi riportati dai consumatori, in particolar modo la difficoltà nella prima associazione Bluetooth, una bassa qualità del suono e una durata della batteria insufficiente, dando la libertà di un utilizzo senza fili senza compromettere l’esperienza d’uso.

L’associazione di HUAWEI FreeLace con uno smartphone Huawei è più facile e più semplice rispetto a tutte le altre cuffie wireless.

Huawei FreeLace si ricaricano direttamente dal telefono

Separando la cuffia destra e il cavo dai tasti del volume, apparirà un connettore USB Type-C, che può essere inserito nella porta USB Type-C di qualsiasi smartphone Huawei dotato di EMUI 9.1, permettendo un’associazione Bluetooth veloce e semplice grazie a HUAWEI HiPair.

Questa tecnologia brevettata da Huawei elimina il macchinoso processo di associazione delle periferiche Bluetooth con lo smartphone, che spesso non è intuitivo e richiede diversi tentativi prima di stabilire una connessione wireless.

HUAWEI FreeLace possono essere inserite nella porta USB Type-C di qualsiasi smartphone, tablet o PC per usufruire della ricarica veloce – una ricarica da cinque minuti dà alle cuffie un’autonomia fino a quattro ore.

Grazie a una batteria ad alta capacità da 120nm e un chipset Bluetooth da 28nm che consuma il 60% di batteria in meno rispetto alle versioni da 40nm, questi auricolari garantiscono, con una sola ricarica, fino a 18 ore di riproduzione audio, 13 ore di chiamata e 12 giorni di standby (con connessione Bluetooth attiva).

Ogni cuffia monta, al suo interno, un driver dinamico con diametro da 9.2mm, che combina un diaframma TPU ultra-sottile e un rivestimento in titanio per offrire bassi vibranti e alti armoniosi.

Incorporato al microfono si trova un design a cavità doppia che, contrariamente alle cuffie tradizionali, presenta un canale in più per la circolazione dell’aria, riducendo così in maniera significativa il disturbo del vento sul suono della voce[2].

Oltre alla facilità d’utilizzo, alla qualità del suono e al design, HUAWEI FreeLace presentano tutta una serie di caratteristiche capaci di garantire la migliore esperienza d’uso.

Magnetic Switch migliora la portabilità delle cuffie, mentre il sensore Hall ne rende l’utilizzo ancora più intuitivo: se entrambe connesse, le cuffie entreranno in standby, mentre si riaccenderanno automaticamente una volta separate.

I controlli in linea permettono non solo modifiche al volume, ma anche ulteriori input: per esempio, se si tiene premuto per due secondi si attiva il voice assistant, mentre con un tocco doppio si passa al brano successivo.

Infine, grazie alla certificazione IPX5, HUAWEI FreeLace sono resistenti all’acqua e al sudore.

Huawei Freelace in Italia, disponibilità e prezzo

HUAWEI FreeLace sono disponibili nelle colorazioni Graphite Black ed Emerald Green al prezzo consigliato di 99 €, presso i punti vendita delle principali insegne della distribuzione.


Altri articoli che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

1 ora fa

L’avvertimento (inaspettato) di Papa Francesco sulla tecnologia

Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…

1 ora fa

Elettrodomestici quasi gratis con la Legge 104: anche computer e smartphone, come fare

La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus…

3 ore fa

Moto G86: il primo sguardo rivela un importante cambio di design e un nuovo slot

Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…

3 ore fa

Ti spia in casa e non lo sai: tutti lo abbiamo, codice rosso

La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…

5 ore fa

Truffa svuota conto su Google, utenti nel panico: basta entrare ed è finita

Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…

6 ore fa