Smart Home

Anker Soundcore Wakey è la sveglia con ricarica wireless

Arriva oggi una novità molto interessante, che è finalmente in vendita anche per il nostro mercato, Anker Soundcore Wakey, ovvero la radiosveglia che offre anche la ricarica wireless per lo smartphone.

Da dove arriva Soundcore

Soundcore è il marchio del gruppo cinese Anker che si occupa di prodotti audio: da tempo ormai Anker ha creato diverse divisioni con marchi differenti a seconda del segmento di mercato a cui si rivolge.

Anker sono i prodotti per il mondo smartphone, Nebula è il brand dei proiettori, Eufy invece si rivolge ai dispositivi smart home, infine Soundcore è il marchio che si dedica al mondo audio, dalle soundbar agli speaker bluetooth, passando per gli auricolari true wireless.

Cosa è Soundcore Wakey

Soundcore Wakey è un dispositivo molto interessante, perché unisce le funzioni di una radiosveglia classica a quelle di uno speaker bluetooth, con l’aggiunta molto gradita della ricarica wireless ultraveloce.

Wakey sulla parte superiore ha una zona a cui appoggiare il telefono: iPhone XS, XS max, XR e X si possono caricare con una potenza che arriva 7.5W, mentre i prodotti di Samsung possono assorbire fino a 10W attraverso la carica wireless.

Non solo, perché Wakey riproduce anche suoni della natura per conciliare il sonno ed è in grado di emettere anche rumore bianco per aiutare a rilassarsi ed addormentarsi.

Come funziona Anker Soundcore Wakey

Ci sono due modi per controllare Soundcore Wakey, ovvero attraverso i comandi touch che si sono sul fronte, oppure usando l’applicazione per iOS e Android, che permette di gestire tutti i dettagli, compresa la creazione di una sorta di “playlist” di suoni della natura per il momento della buonanotte.

Con la app è possibile gestire anche l’intensità dell’illuminazione dei Led ed eventualmente regolarla a seconda di quella dell’ambiente.

Wakey è anche un altoparlante bluetooth che riproduce il suono con una buona qualità grazie al sistema stereo che è composto da 2 altoparlanti da 5 watt.

Se non vi bastano tutte queste funzioni, ci sono anche due porte USB in grado di caricare il telefono con una capacità di 5V a 2A.

Come è facile vedere, c’è anche un ingresso Aux per collegare sorgenti audio esterne con un semplice cavetto.

Quanto costa Anker Soundcore Wakey

Un prezzo più che equo per tutto ciò che offre, perché si può acquistare al prezzo di 99 euro su Amazon, basta CLICCARE QUI.

Dopo aver provato Soundcore Wakey per diverse settimane non ho dubbi sulla qualità del dispositivo, promosso da Mister Gadget.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags smart home

Articoli Recenti

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

6 minuti fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

1 ora fa

Se noti questa icona sul tuo smartphone qualcuno sta prelevando soldi dal tuo conto e non lo sai

Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…

2 ore fa

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

4 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

5 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

14 ore fa