News

Le recensioni online utili anche per scegliere il medico

Le recensioni online sono sempre più importanti per gli utenti della rete anche per la scelta del medico, sono uno strumento con il quale informarsi e sul quale fare affidamento.

Lo dimostrano anche i dati di MioDottore – piattaforma leader in Italia e nel mondo specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner – secondo i quali, in Italia, il numero di recensioni sulla piattaforma ha registrato un aumento del 21% rispetto al 2018, superando in totale le 100.000 opinioni pubblicate.

Poter fare affidamento su recensioni affidabili e il più obiettive possibili è fondamentale, soprattutto quando si tratta di salute.

MioDottore ha quindi indagato come in Italia e nei Paesi in cui il gruppo è presente, gli utenti del portale si rapportano alle recensioni e quanto si affidano a queste nella scelta di uno specialista e nella prenotazione di un consulto medico.

Le recensioni presenti sulla piattaforma MioDottore, si basano esclusivamente sulla valutazione dei servizi e non sulle competenze professionali o criteri medici e possono essere effettuate solo da utenti già registrati sulla piattaforma MioDottore.

Nel momento in cui devono valutare un medico, gli italiani sono particolarmente attenti a come lo specialista si è comportato durante la visita, più della metà (54%), infatti, ritiene sia fondamentale la dedizione e la cura rivolta al paziente, il 31% controlla minuziosamente la formazione accademica del professionista, l’8% tiene in considerazione la comodità e la facilità nella prenotazione e solo il 7% considera importanti comodità e pulizia dello studio medico.

La Polonia segue lo stesso trend, con il 59% degli utenti che considera l’attenzione rivolta al paziente durante la visita al primo posto; negli altri Paesi presi in esame, invece, gli utenti prestano più attenzione ad altri aspetti: il 56% dei messicani, il 50% dei brasiliani e il 45% degli spagnoli, infatti, indica che è la formazione professionale del medico il criterio più importante nella valutazione di uno specialista.

Come evidenziano i dati, esiste una forte correlazione tra le recensioni e il numero di prenotazioni registrate.

Tra i Paesi presi in esame dallo studio di MioDottore, l’Italia è tra quelli con la più alta percentuale di punteggi positivi (95%) e in cui l’impatto di questi sulla prenotazione delle visite è maggiore, con il 92% di visite effettuate presso un professionista con un punteggio molto buono.

In generale vengono scelti prevalentemente gli specialisti che ottengono un buon punteggio nelle review online rilasciate dagli utenti, ma il fatto che possano esserci feedback neutrali o negativi, non li esclude dall’essere selezionati da altri pazienti.

Queste opinioni, infatti, spesso conferiscono una maggiore credibilità al medico, poiché sono considerate più veritiere e realistiche.

Lo studio di MioDottore, inoltre, mette in evidenza un trend generale nei Paesi coinvolti, in base al quale lespecializzazioni più popolari, nella maggior parte dei casi, sono anche quelle che raccolgono più recensioni positive e che vengono apprezzate maggiormente dagli utenti.

L’Italia, invece, non segue questa tendenza, infatti, sebbene gli psicologi guidino la classifica con il maggior numero di recensioni positive (14%) – seguiti da ginecologi e dietisti (10%), dentisti (7%) e ortopedici (5%) – rimangono fuori dalla top 5 delle professioni e specializzazioni più popolari tra gli utenti dello stivale.

Fonte ufficio stampa MioDottore.it

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags recensioni

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

13 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa