News

Con TomTom le rotte tengono conto dell’autonomia dell’auto elettrica

Novità importante da TomTom per chi oggi viaggia con un’auto elettrica e deve pianificare le rotte tenendo conto dell’autonomia del proprio veicolo.

L’azienda specializzata nelle soluzioni per la mobilità ha realizzato due API in grado di calcolare le rotte sulla base dell’autonomia del veicolo e della posizione delle stazioni di ricarica.

La Long Distance EV Routing API e le Charging EV Stations Availability API di Tom Tom sono le due novità all’interno della già ampia gamma di strumenti che TomTom offre agli sviluppatori che creano le applicazioni destinate agli automobilisti di veicoli elettrici – consentendo così un’esperienza di guida affidabile e senza stress.

TomTom, vincitore del TaaS Technology Award 2019 per la sua eccezionale innovazione tecnologica nell’ambito dei veicoli elettrici, offre gli strumenti per lo sviluppo di applicazioni ad hoc per gli automobilisti di veicoli elettrici.

Con la Routing API di TomTom è facile calcolare l’effettiva autonomia raggiungibile e individuare il percorso più efficiente in termini di risparmio energetico – tenendo conto delle caratteristiche del veicolo e delle connessioni stradali, nonché le dinamiche del traffico.

La nuova Long Distance EV Routing API permette agli utenti di dirigersi da un punto A a un punto B anche superando una singola ricarica.

L’algoritmo di routing, ideato specificatamente per ottimizzare le tempistiche di viaggio, calcola il percorso includendo le soste per le ricariche, mostrando il tempo di arrivo stimato che tiene anche conto del tempo per la carica.

La seconda nuova API, la Charging EV Stations Availability API, fornisce informazioni sulla disponibilità delle stazioni di ricarica in base al tipo di presa, permettendo agli automobilisti di sapere in anticipo la disponibilità o meno dei punti di ricarica.

 “Il futuro della mobilità è connesso, condiviso, automatizzato e decisamente elettrico”, afferma Anders Truelsen, Managing Director di TomTom Enterprise.

“Questa rivoluzione elettrica porta con sé delle nuove sfide come la range anxiety, che richiede una nuova generazione di tecnologie di localizzazione.

TomTom offre agli sviluppatori la cassetta degli attrezzi ideale per creare innovativi servizi basati sulla posizione per tutti gli automobilisti di veicoli elettrici, che aiuteranno a eliminare gli ostacoli pratici e psicologici a favore dell’adozione su larga scala degli EV, contribuendo a un mondo privo di emissioni.”

Fonte: ufficio stampa TomTom

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags tomtom

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

17 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa