News

Come forzare l’aggiornamento di Android Auto

Vi spiego oggi come forzare l’aggiornamento di Android Auto, per provare appena possibile la nuova versione che è in distribuzione da qualche giorno in tutto il mondo.

La distribuzione della nuova interfaccia per l’automobile è partita da qualche giorno ed avviene progressivamente, quindi con diversi scaglioni la cui organizzazione è un mistero che so Google può svelare.

Facciamo però un passo indietro.

Cosa è Android Auto

Probabilmente lo sapete già tutti, ma è bene ricordare che Android Auto è l’interfaccia che viene attivata automaticamente quando il telefono viene connesso ad un’automobile compatibile.

Ce ne sono tantissime in circolazione e ormai è facile trovare la compatibilità con Car Play e Android Auto anche sulle utilitarie.

Collegando l’auto al telefono, viene automaticamente avviata la visualizzazione delle schermate che consentono di governare il proprio telefono con una sensibile diminuzione dei rischi.

Molti produttori, da qualche tempo, non inseriscono alcun software sul proprio sistema di intrattenimento di bordo e lasciano che sia Android Auto a fornire un servizio essenziale come il navigatore satellitare.

Cosa cambia nel nuovo aggiornamento

In primo luogo c’è un nuovo tema dark, che si combina con quello che arriverà insieme ad Android Q sui telefoni Android.

In più c’è una nuova disposizione dei comandi che rende più intuitivo l’uso dell’interfaccia. Le applicazioni ora non vengono più divise per “genere” come capitava prima, ma appaiono come unico elenco esattamente come sullo smartphone.

L’aspetto è generalmente più gradevole e contemporaneo, così come più razionale appare la gestione delle diverse funzioni.

Come forzare l’aggiornamento di Android Auto

Per usare l’interfaccia in auto dovete scaricare Android Auto sullo smartphone, ma questo lo sapete probabilmente già.

Una volta fatto, avviate la app, cliccate sulle tre lineette in alto sulla sinistra e selezionate la voce dedicata all’aggiornamento di android auto.

Una volta fatto, nel giro di poco il sistema dovrebbe aggiornarsi nel giro di poco in modo completamente automatico.

Buon viaggio, usate Android auto per ascoltare il podcast di Mister Gadget.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenza

Articoli Recenti

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

3 minuti fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

33 minuti fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

2 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

4 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

14 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

15 ore fa